>Cm-roma] Santi Operai della RotaFixa+altre (Paolo Bellino)
>nel frattempo roma sembra aver superato d'imperio, come giusto, milano
ehm ehm..... senza nulla togliere a Santo Paolo e all'operato della colonna 
romana...
in linea di massima quando tutto tace da queste parti (cicliche, si intende 
e non *geografiche*) e' segno che la colata lavica veloce si e' solamente 
spostata temporaneamente nel sottosuolo, null'altro.
Posando l'orecchio sopra la terra all'indiana maniera si puo' ascoltare lo 
scorrere ed il ribollìo...
So' che il riferimento era alle conversioni rotafissare ma..."mi sia 
consentito dire"..., diceva il buon Rino Gaetano...
Oggi sono stato al nostro :-) velodromo personale, cassa ed amplificatore 
delle nostre/vostre iniziative presenti e future; all'apertura dell'altra 
settimana non potevo essere presente perche' fuori Longobardìa.
Una gran 2 ore, decisamente, prima mia personale esperienza con lo scatto 
fisso su anello; un altro mondo, un altro modo di concepire l'utilizzo del 
biciclo.
A dir poco entusiasmante!
Che dire? dopo 4-5 giri di pista entra la concentrazione totale, la miscela 
uomo-macchina raggiunge l'estremo ed ogni millimetro guadagnato in curva 
diventa guadagno semimetrico per raggiungere quel trenino o quell'amico che 
usi come volpe da inseguire e che in alcuni giri e' li ma per un tuo 
rallentamento o una traiettoria cannata ..opla'.. ti sfugge.
Ma il rettilineo e' sempre li', stringendo i denti scatti e insegui, magari 
usi la variante per riprendere fiato e scendere giu' come un falco, pronto a 
prendergli la ruota al volo.
Siamo presenti...siamo presenti... carissim*. Agguerriti piu che mai siamo 
solo all'inizio..
Un abbraccio forte a Santo Paolo e ai/alle profet* della rotafissa.
        V