CIEMMONA.
MANIFESTI E VOLANTINI.
I manif 50x70 ne vogliamo fare non più di 1200, dipende da quanti  
ciclisti si attivano per fare attacchinaggio seriamente nelle altre  
zone di Roma oltre alle solite che la Ciclofficina Don Chisciotte copre  
(Pigneto, Prenestina, Porta Maggiore, S. Lorenzo, Torpignattara, forse  
Appio Tuscolano e S. Giovanni). Pensavamo alla stampa in tricromia, e i  
dettagli dell'iniziativa centrale in occasione della Ciemmona,  che si  
terrà sabato sera alla Snia da inserire nel manifesto saranno  
definitivi, salvo intoppi, mercoledì. Forse avremo pronto il cd per la  
tipografia giovedì, quindi stampa prima possibile dove più conveniente.  
I flaglierini 10x15 avranno la stessa grafica con in più sul retro un  
testo esplicativo su cosa è CM e cosa è Ciemmona. Abbiamo i posti dove  
stamparli ben fatti e a prezzi buoni. Per quanto riguarda le spese non  
ci sono problemi di cassa, la Ciclofficina Don Chisciotte  contribuirà  
e la Snia in generale anche. La quantità può esserci, visto che è una  
cosa semplice per i ciclisti la diffusione, iniziative, locali, centri  
sociali, piste ciclabili, feste, ciclobotteghe varie e i soliti punti  
che più o meno tutti quelli che vanno in bici a Roma conoscono. Basta  
un piccolo impegno cicloattivistico individuale che possiamo generare  
un passaparola formidabile nella nostra città.  Sarebbe buono pure che  
si attivassero gruppi per l'attacchinaggio nei vari quartieri, questa  
lista sarebbe da sfruttare anche (e soprattutto) per queste cose, oltre  
che per le polemiche. Nessuna censura, ma un po' più di concretezza  
attiva da parte di chi è interessato alla Ciemmona! Chi può dare una  
mano nelle zone indicate sopra si faccia vivo o in officina o in lista,  
così non appena pronte le stampe faremo un calendario per  
l'attacchinaggio, Per le altre zone attivatevi numerosu!! Ricordiamoci  
anche che l'unico volantino ufficiale della CMè quello che fai tu,  
quindi autoproduzione, fotocopie e quel che vi pare!
Piccola nota: chi vuole comunicare iniziative, variazioni, per il  
calendario della Ciemmona etc. lo faccia prima di subito, se vuole che  
ci siano sui manifesti, che abbiamo poco tempo.
"UFFICIO STAMPA" (fra virgolette!)
Il mediattivismo, per la Ciemmona ha funzionato molto bene lo scorso  
anno e mi sembra che anche ora sia così! Ciemmona è visibile anche sul  
sito Velorution e sul sito Carbusters, le buone notizie hanno le ali,  
ma bisogna muoverle, sennò non si vola! Pure sui media a stampa esce  
sempre più spesso qualcosa in proposito, sarà che la bici è di moda,  
vedi la scorsa edizione del Venerdì di repubblica, anche bicicletta e  
salute, e le sitografie ci sono sempre. Buone risposte anche dalle  
caselle di posta elettronica e dai contatti individuali vari. Anche qui  
un po' di attivismo non guasterebbe.
CRITICAL MASS  ROMA
VENERDI 29 APRILE ORE 18 A PIAZZALE DELLE MASSE CRITICHE (GIA' PIAZZALE  
OSTIENSE)
LA SERA ALLA SNIA CENA E INFO SUL PROGETTO DUBLINO DA PARTE DI ALCUNI  
CICLISTI
Dopo la CM, la sera alla Snia ci sarà una cena, sottoscrizione e  
informazione de visu e con materiale, sul congresso internazionale di  
Dublino su città e mobilità ciclabile che si terrà la settimana dopo la  
Ciemmona. Un gruppetto di ciclistu parteciperà al congresso, un  
relatore "ufficiale" è già iscritto alle conferenze, stiamo approntando  
testi, un poster di m. 2,50 per 1,50, forse un workshop pure.  
L'argomento saranno le ciclofficine romane, come sono nate, come  
funzionano, cosa hanno cambiato nei comportamenti di chi ci si imbatte,  
come si muovono e quali sogni hanno, cosa creano e che tipo di  
iniziative prendono l'avvio da questi laboratori che non solo servono a  
riparare e costruire biciclette ma anche come centri di propagazione  
dell'uso della bici in città (e non solo). Le persone che hanno deciso  
di lavorare e partecipare a questo progetto avranno a proprio carico le  
spese di viaggio e permanenza.
L'iscrizione di un relatore alla plenaria costa 400 euri, costa meno a  
sessioni ridotte, alcuni parteciperanno come giornalisti accreditati  
per Carta, Selene per il suo giornale che non ricordo mai come si  
chiama. La Ciclofficina Don Chisciotte ha deciso di finanziare questo  
progetto proponendo all'assemblea di gestione della Snia che parte dei  
soldi che entreranno il sabato della Ciemmona con la serata a  
sottoscrizione vengano utilizzati per questo. Il progetto di  
costruzione e installazione dei cicloparcheggi nel piazzale del centro  
sociale che volevamo finaziare in tal modo e avevamo chiesto al Poro,  
si è rivelato impraticabile, faremo da noi e avrà costi pari a quasi  
zero: autocostruzione utilizzando ferro di recupero. Risparmiando da  
una parte possiamo finanziare parzialmente questa "spedizione". Il  
resto delle spese (già anticipate da qualcunu...) dovrebbe essere  
coperto dalla cena di venerdì 29 aprile, si mangerà bene e a prezzi  
Snia popolari come al solito (ciclocuoco ai fornelli), e si parlerà e  
ci si confronterà con i promotori e partecipanti di questa iniziativa,   
che la Don Chisciotte appoggia e condivide in quanto crediamo che  
alcune voci difformi e non istituzionali in un congresso come quello di  
Dublino, normalmente luogo di incontro di realtà istituzionali, centri  
di ricerca sul tema, municipalità, istituti universitari,  
organizzazioni "ufficialmente riconosciute" etc. possano rappresentare  
molto  proficuamente le idee che ci animano, la nostra visione di  
superamento dell'era dell'automobile attraverso il lavoro quotidiano  
delle ciclofficine, la condivisione delle conoscenze sul nostro mezzo  
di trasporto quotidiano, l'autoorganizzazione ed un approccio diretto e  
dal basso per la soluzione dei problemi, il rifiuto delle logiche di  
mercato, l'accento sull'eticità delle scelte quotidiane come forma di  
contrasto dei meccanismi che generano guerre, devastazioni ambientali a  
partire dal binomio petrolio/guerra. Se vi piace e vi incuriosisce  
l'idea venite a questa cena e scambiate du chiacchiere.
TRASFERTA A VITERBO SABATO 30 E DOMENICA PRIMO MAGGIO
La ciclofficina è stata invitata a Viterbo ad una fiera di produzioni,  
arti e mestieri ecocompatibili e altro, sabato e domenica prox.
Ci andremo sabato pedalando e qualcunu anche col treno!
Prossimamente i particolari di questa uscita e orari della ciclo
forse apertura ridotta causa trasferta!
Besos
Lunedì, 25 apr 2005, alle 21:36 Europe/Rome, cicloveeg@??? ha  
scritto:
>
> Informazioni per la Ciemmona2:
>
> - MANIFESTI 50x70
> MariaTeresa è disponibile a contattare la tipografia dell'anno scorso.
> Per avere il preventivo occorre sapere quanti manifesti stampare.
>
> - CARTOLINE 10x15
> L'anno scorso la tipografia fu contattata da Giuso ----> chi ha  
> l'indirizzo?
> Quante cartoline si possono stampare?
> (Occorre preparare il disegno/informazioni per il retro)
>
>
>
> cicloveeg
>
>
> -meno 31 giorni alla Ciemmona2-
>
> ----------------------------------------------------------------------- 
> --
> Visita http://domini.interfree.it, il sito di Interfree dove trovare
> soluzioni semplici e complete che soddisfano le tue esigenze in  
> Internet,
> ecco due esempi di offerte:
>
> -  Registrazione Dominio: un dominio con 1 MB di spazio disco +  2  
> caselle
>    email a soli 18,59 euro
>
> -  MioDominio: un dominio con 20 MB di spazio disco + 5 caselle email e
>    SIM Wind prepagata da 25,00 euro a soli 51,13 euro
>
> Vieni a trovarci!
>
> Lo Staff di Interfree
> ----------------------------------------------------------------------- 
> --
>
> _______________________________________________
> Cm-roma mailing list
> Cm-roma@???
> https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma
>
"Non ho intenzione di prendere posizione. Quello che mi interessa è la  
forma delle idee."
(S. Beckett)