non je compra la bici... compraje la playstation
----
15 marzo 2005
Presentata una ricerca dell'European Association for the Study of Obesity
Gli obesi europei «pesano» più di quelli Usa
In paesi come Finlandia e Germania la percentuale degli uomini sovrappeso 
supera il 67%. In Italia allarme per i bambini
Europa, continente di grassoni, più pesanti di quelli «made in Usa». «Il 
tempo in cui si credeva che questo genere di problema fosse soprattutto 
dall'altro lato dell'Atlantico - spiega il ministro della salute del 
Lussemburgo Mars Di Bartolomeo - è lontano nel tempo».
E' uno dei primi commenti ai dati che emergono da una ricerca svolta dall' 
International Obesity Task Force, in collaborazione con l'European 
Association for the Study of Obesity: oltre il 67% degli uomini adulti in 
Finlandia, Germania, Grecia, Cipro, Repubblica Ceca, Slovacchia e Malta è 
sovrappeso o obesa. Percentuale che supera le cifre americane.
Il fronte femminile pesa un po' meno,ma anche qui c'è chi supera le 
colleghe Usa: il 38% del gentil sesso in Grecia è obeso, contro il 34% 
delle donne oltre l'Atlantico.
L'allarme parte da lontano, secondo i dati contenuti nello studio 
presentato a Bruxelles: a cominciare dagli anni 70% i bambini obesi europei 
sono aumentati in modo esponenziale, fino a superare le 400mila unità 
all'anno nel periodo più recente.
IN EUROPA 200 MILIONI DI «TROPPO GRASSI» Ogni anno in Europa dunque il 
numero di bambini in sovrappeso o obesi aumenta dunque di 400.000 unità, e 
nell'Ue il totale di adulti nella stessa situazione tocca ormai quota 200 
milioni: per combattere questa «epidemia» di proporzioni allarmanti, il 
commissario europeo per i consumatori, Markos Kyprianou, ha lanciato una 
Piattaforma per l'alimentazione, la salute e l'attività fisica. La 
partecipazione alla Piattaforma - che coinvolge le associazioni europee di 
produttori, consumatori, pubblicitari e dell'industria alimentare - impegna 
le parti a cercare soluzioni per frenare il fenomeno dell'eccessivo consumo 
di alimenti calorici e per cambiare le tendenze alimentari, favorendo una 
dieta più sana e un maggiore ricorso all'attività fisica. «Il nostro 
continente - ha osservato Kyprianou presentando l'iniziativa - sta 
affrontando un'epidemia di obesità che assume sempre più le preoccupanti 
dimensioni di quella del Nord America, e sono particolarmente allarmato dal 
continuo aumento dell'obesità e del sovrappeso tra i bambini in età scolare».
EMERGENZA PER L'INFANZIA IN ITALIA E proprio l'Italia è divenuto il paese 
con la più alta percentuale di bambini sovrappeso. In nove anni l'obesità 
infantile, nelle regioni nord occidentale, è passata dal 6,1% al 13,6%. 
L'allarme che arriva dall'Unione Europea sull'obesità infantile è quanto 
mai sentito in Italia. Nell'introduzione del volume, «Obesità: trattamento 
multidisciplinare ed educazione alimentare nell'infanzia» che sarà 
presentato venerdì prossimo nel corso di un convegno, si sottolinea come 
questi tassi siano così elevati da essere considerati un'epidemia.
I bambini obesi hanno il 30-60% di possibilità di esserlo anche da adulti. 
Un altro aspetto molto importante è l'osservazione che il 40% dei bambini 
con un genitore obeso e il 70% di quelli con i due genitori obesi saranno 
gravati dallo stesso problema da adulti.
In Italia circa il 33 per cento della popolazione è in sovrappeso (41 per 
cento sono uomini e 25 per cento donne), mentre il 9,7% degli individui 
risulta obeso (9,5% uomini e 9,9%).
|||T|H|I|N|K|||||G|L|O|B|A|L|L|Y|||||B|I|K|E|||||L|O|C|A|L|L|Y|||
|     __o            __o            __o            __o          |
|   _`\<,_         _`\<,_         _`\<,_         _`\<,_         |
|  (_)/ (_)       (_)/ (_)       (_)/ (_)       (_)/ (_)        |
|||||||||||||The revolution will not be motorized!|||||||||||||||
|||||||||||||||||
http://www.tmcrew.org/eco/bike |||||||||||||||||