GENERATORE EOLICO FAI DA TE:
Come produrre un pò di energia con la sola forza del vento.
Materiale necessario alla costruzione:
n° 1 vecchia bicicletta: lunica cosa che deve funzionare è la ruota 
posteriore.
n° 4 latte da vernice (vuote) con coperchio alte circa 20 cm e di diametro 
circa 15 cm.
Fil di ferro sottile.
Realizzazione.
Prendete la bicicletta e tagliate tutta la parte anteriore allaltezza del 
canotto del sellino.
Rimarrà così solo il doppio triangolo posteriore con la relativa ruota.
Smontate (se volete ma non è importante) la pedivella.
Smontate la catena.
Togliete uno dei dadi della ruota posteriore e tagliate il suo triangolo di 
tubi che parte dal canotto dei pedali e da sotto lattacco della sella.
La ruota è ancora libera di girare sul suo asse, tenuta stretta dal dado che 
la fissa al triangolo di tubi rimasto (praticamente avete ottenuto un 
monobraccio posteriore).
Prendete una latta vuota, e tagliatela lungo lasse longitudinale in modo da 
ottenere due semicilindri a cucchiaio. Dopo averli tagliati ripiegare con 
attenzione (ed i guanti protettivi) mediante una pinza, il lamierino verso 
linterno, in modo tale che non vi siano bordi taglienti di nessun tipo. Al 
vento non gliene frega nulla, ma alle vostre mani sì.
Dopo aver ottenuto gli otto semibarattoli, contate le coppie di raggi della 
ruota della bicicletta: dovrebbero essere divisibili per otto
Adesso dovete fissare ogni semibarattolo in almeno tre punti: due sullo 
stesso raggio dei quali uno vicino al cerchio, ed il terzo fissaggio va 
fatto su di un altro raggio, vicino alla metà del semicerchio del fondo del 
semibarattolo.
Praticate due fori, uno di qua ed uno di là del raggio sottostante e fate 
una cucitura col fil di ferro sottile, stringendolo con le pinze.
Questo fissaggio secondo un triangolo, renderà stabile ogni barattolo sulla 
ruota.
Adesso bisogna fissare la dinamo della bicicletta in modo tale che il suo 
pignoncino zigrinato sia a contatto con la gomma della ruota. Va messa dal 
lato opposto dei bidoni, e fissata ad uno dei tubi del triangolo posteriore 
della bicicletta (lunico rimasto).
Fate attenzione che la dinamo non prema troppo sul pneumatico, altrimenti 
lattrito sarà troppo alto ed il GEN non funzionerà che con venti molto 
forti.
La penultima cosa che resta da fare è montare il nostro Generatore Eolico 
Naif (GEN) in posizione sopraelevata (ad almeno 8 m di altezza) ed in una 
posizione che non sia disturbata da case, alberi o altri impedimenti al 
vento.
Ora occorre collegare la dinamo (con un pezzo di filo elettrico bipolare) ad 
una lampadina che terremo, da qualche parte, in casa.
Volendo aumentare un pò il rendimento, potete comprare una dinamo più 
efficace di quella delle biciclette ma, ovviamente, spenderete qualche soldo 
in più.
Conclusioni
Il GEN funziona solo con lasse della ruota verticale.
Può essere usato anche come segnalatore automatico di presenza di vento. :o)
Il GEN è sconsigliato ai triestini ed agli abitanti fra Canosa e Candela.
Nessuno potrà dire che il vostro generatore eolico è un bidone
...
. Gruppo di lavoro da costituire.. mail in pvt. :)
ps
cercasi braccia rubate all'agricoltura biodinamica, in sintese: Annate a 
lavorà!
"Hic sunt leones"
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/bushido
bushdo@???
>From: "Gufo" <gfontani@???>
>Reply-To: "critical mass roma - crew :::  
>http://www.inventati.org/criticalmass/ ::: la  rivoluzione non sara' 
>motorizzata !!!" <cm-roma@???>
>To: "Critical Mass Roma" <cm-roma@???>
>Subject: [Cm-roma] Sant'Ernesto Che Guevara puniscili
>Date: Tue, 1 Feb 2005 10:02:34 +0100
>
>
>(ANSA) - ROMA, 31 gen - Scoperti a Cuba nuovi giacimenti petroliferi con 
>riserve quantificate in 100 milioni di barili. A trovarli sono state due 
>compagnie petrolifere canadesi, la Pebercan di Montreal e Sherritt 
>International di Toronto, che da qualche anno esplorano i fondali. L'isola 
>caraibica ben presto potrebbe avere corrente elettrica e carburante in 
>eccesso, tanto da esportarli in India e Cina e raggiungere la piena 
>indipendenza energetica per i prossimi quattro anni.
>_______________________________________________
>Cm-roma mailing list
>Cm-roma@???
>https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma