Mi permetto di inviarvi, per opportuna conoscenza, un comunicato stampa 
relativo all'approvazione di un mio ordine del giorno concernente la 
destinazione di parte dei fondi Eurofighter al fondo per la lotta 
all'Aids. L'O.d.g. è stato approvato oggi in senato.
COMUNICATO STAMPA                                                       
Roma, 28 dicembre 2004
Velivoli da guerra. Martone (Verdi): "Il Governo si impegna a destinare i 
fondi Eurofighter alla cooperazione". 
L'ordine del giorno presentato dal Senatore Francesco Martone, segretario 
della Commissione diritti umani, accolto oggi dal Governo durante l'esame 
del decreto legge n. 280 sulla pubblica amministrazione, impegna le nostre 
istituzioni a destinare il contributo di 100 milioni di euro  per quindici 
anni alla lotta all?AIDS e alla malaria anzichè all'acquisto e produzione 
di cacciabombardieri Eurofighter.
Al vertice G8 di Genova nel 2001 il Governo italiano aveva assicurato il 
suo impegno, nell'ambito delle iniziative della comunità internazionale, 
per il diritto alla salute e la lotta contro malattie che continuano a 
colpire milioni di persone nei Paesi del sud del mondo.
Cento milioni di euro annui sono la cifra che il Governo, con la legge 
finanziaria per l'anno 2005, ha deciso di tagliare al contributo annuale 
destinato al fondo globale per la lotta all'Aids, alla tubercolosi e alla 
malaria, come denunciato più volte dall'associazione Sbilanciamoci. 
A fronte di questo taglio dobbiamo evidenziare un trend preoccupante: 
infatti - prosegue Martone - aumentano le spese militari e diminuiscono le 
risorse per la cooperazione internazionale allo sviluppo. L'ultimo 
rapporto dell'OCSE dell'ottobre 2004 segnala la necessità di stanziare 
immediatamente almeno un miliardo di euro per rispettare gli impegni 
assunti dall'Italia nell'ambito dell'Unione Europea, destinando lo 0,33 
per cento di PIL alla cooperazione per lo sviluppo entro il 2006.
Da anni aspettiamo che il cosiddetto dividendo di pace derivante dal 
disarmo e dalla fine dei blocchi contrapposti possa concretizzarsi in 
nuove risorse finanziarie da stanziare per la lotta alla povertà, per lo 
sviluppo sostenibile e sociale e la fine di malattie concentrate 
prevalentemente nei Paesi in via di sviluppo. L'ordine del giorno 
approvato oggi dal Senato potrebbe rappresentare un segnale importante non 
soltanto per l?opinione pubblica italiana, che si aspetta un maggiore 
impegno e una maggiore chiarezza nella lotta alla povertà e nella 
salvaguardia del diritto alla salute, ma anche per la comunità 
internazionale. Una cosa è certa - conclude Martone - per noi questo 
ordine del giorno rappresenta un impegno preciso assunto dal Governo ed 
intendiamo vigilare con un monitoraggio sistematico per il suo puntuale 
adempimento. 
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: 
https://www.inventati.org/mailman/public/cpt/attachments/20041228/a42bb388/attachment.htm