a gia...
sempre che allu ciclistu interessi il mondo circostante..oltre che lo stato 
della propria bicicletta.
forse è il caso di riflettere un pò tutti se interessa o no quello che ci 
sta intorno, dal mio punto di vista cerco sempre di guardare oltre il mio 
naso,  ho preso a cuore la sistemazione del magazzino e della saletta 
facendo un appello a tuttu u ciclistu, ma in pochi sono venuti ( e li 
ringrazio ). e come anima a pedali mi sento di dover fare qualcosa per 
migliorare il posto in cui vivo, partecipando attivamente alle iniziative 
della Snia, del macchia rossa, del forte prenestino, della torre e di tutti 
quei posti che sento vicino alla mia idea di vivere in un mondo diverso.
è normale scrontrarsi, è normale fare delle domande e avere delle risposte,  
la ciclofficina è un luogo più materiale che mentale secondo il mio punto di 
vista....non ci ammucchieremo in mezzo ai telai, ma ti dirò di più, abbiamo 
l'occasione di avere uno spazio dove far nascere un luogo mentale, appunto 
una non-stanza, un non-luogo e se per nostra fortuna c'è uno spazio proprio 
vicino alla ciclofficina sfruttiamolo divertiamoci e impariamo a giocare...
a tuttu lu ciclistu
a forza di essere vento.... 
http://204.73.203.34/fisso/chaingang.htm
_______________________________________________
Cm-roma mailing list
Cm-roma@???
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma