Mai, come in questo caso, fu così azzeccata
l'espresssione: so' cazzi vostri...........
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
From:
http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/esteri/perben/perben/perben.html
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
L'annuncio del ministro della Giustizia Dominique
Perben
"Dal prossimo anno sarà provata su 48 ex detenuti
recidivi"
Francia, castrazione chimica
per pedofili e maniaci sessuali
PARIGI - Dall'inizio del prossimo anno sarà
sperimentata in Francia la 
castrazione chimica per i responsabili di reati
sessuali. Lo ha 
annunciato 
il ministro della Giustizia Dominique Perben in
un'intervista al 
quotidiano 
Le Parisien. "Di fronte a questa crescita della
delinquenza sessuale - 
ha 
detto - è urgente trovare nuovi mezzi d'azione. La
ricerca scientifica 
ci 
può aiutare".
La misura sarà provata su 48 pazienti - ex detenuti,
tutti condannati 
per 
crimini sessuali, recidivi e volontari - e durerà 24
mesi. Verranno 
somministrati due farmaci che contengono prodotti che
riducono l'ormone 
che 
nell'uomo agisce sul desiderio sessuale. L'obiettivo
finale è quello di 
ottenere l'autorizzazione per mettere sul mercato i
medicinali.
In Francia sono in forte aumento i crimini a sfondo
sessuale. Se 14 
anni fa 
il numero dei detenuti per questo genere di reati era
di 1.100 (il 5% 
della 
popolazione carceraria), oggi sono 8.200 (il 22%), con
i tre quarti 
responsabili di stupri su minori.
Il ministro ha precisato che la sperimentazione
riguarderà soltanto ex 
detenuti in modo da escludere la possibilità di uno
scambio tra il 
trattamento e una riduzione di pena o la
scarcerazione. E ha spiegato 
che 
l'obiettivo dell'iniziativa è verificare se nei
pazienti diminuirà la 
recidività in questo tipo di reati. Il ministero della
Giustizia si 
affianca all'opera dell'Inserm, l'Istituto nazionale
di sanità che sarà 
incaricato di portare avanti questo esperimento.
Dice un responsabile dell'Inserm, Serge Stoléru, che,
una volta testata 
l'efficacia dei farmaci, sarà possibile immetterli sul
mercato. Ma la 
decisione ha suscitato polemiche e perplessità tra gli
stessi medici. 
Alcuni fanno notare che ci sono casi in cui la
recidività non è 
diminuita 
dopo la castrazione chimica. Altri dicono che comunque
l'assunzione del 
farmaco per chi è incline a pulsioni pedofile
resterebbe su base 
volontaria 
e se queste persone non hanno l'intenzione di farlo,
il prodotto 
sarebbe 
inutile. Oltre al fronte medico si innesca anche la
discussione etica. 
Ma 
Stoléru ha già cercato di arginarla dicendo che i
pazienti che si 
sottoporanno al trattamento saranno comunque assistiti
anche da 
psicoterapeuti.
(9 novembre 2004) 
        
__________________________________ 
Do you Yahoo!? 
Check out the new Yahoo! Front Page. 
www.yahoo.com