Da Ursula Mazzucchetti
www.collettivoanimalista.org
petizioni.internazionali@??? 
La Cina si prepara alle Olimpiadi del 2008 uccidendo
tutti i cani 
randagi 
In preparazione alle Olimpiadi che si svolgeranno in
Cina nel 2008, la 
nazione ha deciso di iniziare a risolvere il problema
dei cani randagi. 
Questi animali randagi non sono generalmente mangiati
e quindi stanno 
estendendosi in tutto il paese. Invece di introdurre
un piano di 
sterilizzazione come è già stato fatto in molti paesi
civilizzati, la 
soluzione Cinese è molto più immediata, brutale. Tra
il 10 e il 16 
ottobre 
2004,
40,000 cani sono stati uccisi. L'operazione è così
composta: due 
uomini, uno 
trattiene il cane con un bastone, l'altro uomo lo
colpisce a morte a 
furia 
di bastonate. Non solo questo è fatto legalmente, ma
questi uomini ( 
polizia 
e volontari) sono pagati generosamente dalle località
locali per ogni 
cane 
che ammazzano. 
Scrivere
A: govonline@???, webmaster@???,
emic@???, 
webmaster@??? , szw@???,
manage@???, 
WebMaster@???, xhszbs@??? ,
webmaster@??? , 
gzbtx@??? 
CC. chinaemb_it@??? ambasciata cinese in Italia
Lettera tipo che chiede di usare un altro metodo per
limitare la 
popolazione 
dei cani e di rivolgersi ai paesi che hanno iniziato
questi progetti , 
che 
la sterilizzazione è stata la soluzione migliore. Un
programma di 
sterilizzazione iniziato fin da ora risolverebbe il
problema molto 
prima 
del 2008. 
Lettera tipo 
Dear Sir 
In 2008 when Beijing hosts the Olympic Games, your
country will become 
the 
focus of more media attention than it has faced for
many years. 
Obviously 
you want to present an image of a forward looking and
compassionate 
nation. 
Any efforts you are making to this effect are however
being completely 
undermined by the handling of the stray dog problem in
your cities. 
Photographs taken in the city of Cixi in October 2004
are already 
circulating on the internet. 
I understand that the stray dog population is a cause
for concern, and 
that 
it poses a threat of rabies. Other countries have
however faced this 
problem 
in the past and dealt with it successfully without
having to resort to 
employing men to beat dogs to death. Spay and neuter
programs where the 
animals are returned to the streets are a humane and
efficient 
solution. The 
life of a street dog is not long. Such a program
started now would 
ensure 
that this problem is solved long before 2008. There
are many 
governments and 
organisations experienced in these programs who would
be very pleased 
to 
give you information on how this method could be
implemented in China. 
The Olympic Games present China with a rare
opportunity to show the 
world 
that it is ready to take its place in the civilised
world. To do this, 
it 
must show that it can demonstrate compassion by
handling problems such 
as 
this without resorting to mass slaughter, as it did
with the civet cats 
during the SARS epidemic. Attention is now focused on
Guilin in Guangxi 
Province to see if this massacre is repeated there in
December 2004. 
Sincerely 
Nome Cognome
Stato 
Link delle ambasciate cinesi nel mondo
http://www.travelchinaguide.com/embassy/embassy_list.htm
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Tired of spam?  Yahoo! Mail has the best spam protection around 
http://mail.yahoo.com