Alle 14:58, martedì 19 ottobre 2004, alex ha scritto:
> A che cazzo mi serve una rastrelliera (cut)
A marcare un territorio, a dire: "qui ci puoi stare", esistono anche le 
biciclette ed hanno i loro diritti.
In alternativa a "garantire" uno spazio, forse ti è sfuggito ma legare la 
bicicletta ai pali o lasciarla sui marciapiedi è vietato, rischi una multa o 
la rimozione del veicolo (e in qualche comune è già successo. p.e.: Firenze).
Magari a te o molti altri, abituati a "prenderseli" i propri diritti, potrà 
interessare poco, ma poi non stupitevi se la maggior parte degli altri, 
abituati a "rispettare le regole", finiscono con l'essere disincentivati 
dall'utilizzare la bicicletta per questo o altri motivi.
> Quando chiedi le piste ciclabili, ti costruiscono una pista per andartene
> fuori dalla città, a farti la passeggiatina da "splendido" la domenica.
> ..e cosi' ti si sono levati dalle palle.
Mica tanto, se io su quella pista comincio a portarci decine e centinaia di 
persone, e a farle ragionare su "come sarebbe bello se" si potesse usare la 
bici tutti i giorni...
> Quindi di certo ci mancavano proprio le bici a noleggio del comune.
> 'mmazza quanto so' utili...
Le bici a noleggio hanno senso in un'ottica di intermodalità dei trasporti: 
non puoi pensare di far salire su un autobus venti persone con venti 
biciclette "non pieghevoli", ma puoi pensare di far loro lasciare le bici 
alla fermata di partenza e dargliene altre a quella di arrivo.
Se ci pensi è un po' la logica dei Provos, anche se le loro bici erano 
gratuite (ed hanno finito con lo sfasciarsi e "sparire", come risultato di 
una buona idea applicata ad un contesto, la specie umana, ancora troppo 
immatura).
Finisco qui, volevo essere più conciso ma non ci sono riuscito.
Ciao
-- 
Marco Pierfranceschi
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
http://www.ruotalibera.org
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
   __o     AMD-K7 500
 _ \<,_   running Linux
(_)/ (_) Fedora Core 2.0
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"Il (nostro) scopo è reinventare la vita
in un'era che ce ne sta privando in forme mai viste."
          (Luigi Pintor)