questa settimana @foa_Boccaccio003
cinema >>> musica >>> teatro
****************************************************
*martedì 28 h 21.45*
C:24 cineforum
"SMOKE" + "BLUE IN THE FACE"
regia di Wayne Wang (1995)
****************************************************
*venerdì 1 h 22*
sound system drum&bass
PEGGIO KILLA dj set
+
MOTHER. ING dj set
****************************************************
*sabato 2 h 21.15*
spettacolo teatrale
"TEATRO-MURGA" con la compagnia argentina EL KILOMBO DE LAS FULANAS
(interpreti Paola Goso e Maria Mauivesin).
La Murga é un genere teatrale complesso che combina l'umorismo, l'ironia
e i giochi variopinti, alle percussioni, al ballo e al canto dal vivo, 
unendoli con un'estetica circense e carnevalesca, stimolando la 
partecipazione del publico con il ritmo del candombe, della 
samba-reggae, della cumbia e del tango.
E' la voce di chi non vuol tacere, memoria e soprattutto compromesso 
sociale. Grazie alle percussioni, il ballo e ai suoi testi, la murga 
esprime il sentimento popolare a mó di sfida; perché la murga é 
protesta, peró é anche allegria e speranza.
E' un'opera d'arte totale che riunisce teatro, letteratura, arte 
plastica, danza e musica, in un insieme intenso e
drammatico.
Maggiori informazioni sullo spettacolo:
http://ch.indymedia.org/it/2004/09/26308.shtml
+
festa precaria
DJ ALDO sound system
****************************************************
*domenica 3 h 21.30*
live!
ATARASSIA GRöP    (punk oi! como)    http://www.altrove.it/atarassiagrop/
+
NO REST        (hc from Brazil)    http://www.norest.com.br
+
TAJSILK        (Milano hc)
Gli ATARASSIAGRöP si sono formati nel 1993 con l'intenzione di suonare 
un tipo di musica che potesse esprimere ciò che avevano (e ancora hanno)
dentro di loro, una musica di strada, adatta a fare da base a testi 
riguardanti tematiche sociali a cui raramente l'informazione dei media 
dedica spazio.
Al punk-rock degli inizi è stato spesso affiancato l'hard-core più 
violento, lo ska, l'oi, il reggae, il dub.
Questa libertà stilistica ha permesso loro di addentrarsi in 
contaminazioni che rendono il sound attuale un insieme di 
sperimentazioni, alternando ritmi in levare a pezzi tirati.
I testi, prevalentemente in italiano, sono composti spesso in lingue 
diverse, contribuendo a dare alle canzoni una matrice  multietnica ed 
originale.
Dal 1993 ad oggi, gli ATARASSIAGRöP hanno suonato nelle situazioni più 
disparate in circa 250 occasioni diverse, in Italia e all'estero 
(dividendo il palco con alcune delle band più apprezzate della scena 
italiana), hanno raggiunto consensi su radio e giornali, su riviste e
fanzines del settore, hanno partecipato a varie compilation, hanno
autoprodotto i loro primi tre dischi (garantendosi una massima
indipendenza ed una totale libertà espressiva), ed una compilation che
racchiude parte della scena comasca degli ultimi decenni.
Nell'estate 2002 è uscita in coproduzione con A Voce Alta records la
raccolta Sempre Insieme a Voi
<
http://www.altrove.it/atarassiagrop/sempre_insieme.html>
contenente quasi tutta la loro discografia ed un paio di inediti.
Sempre nello stesso periodo hanno vinto il premio della Giuria Popolare
al festival di Amnesty International a Rovigo.
Nel Giugno del 2003 è uscito il loro atteso nuovo album AQUI ESTAMOS
<
http://www.altrove.it/atarassiagrop/aquiestamos.html>.
****************************************************
@foa_Boccaccio003
via Boccaccio 6
Monza