Los Hoyos wrote:
> - spesso vedo usare l'html nella mail, perché?
Due risposte:
A - La maggior parte delle persone non sa (non vuole sapere) come funzionano 
e/o come vanno usati i programmi di posta elettronica. :-(
B - Il server della ML non è configurato correttamente: Mailman offre le 
opzioni per tagliare la parte HTML dei messaggi ed eventualmente convertirla 
in "plain-text" qualora il messaggio sia in HTML-only.
Ma questo possono farlo solo gli "owners" della lista...
> vi consiglio le caselle di posta gratuite di
> inventati.org/autistici.org
Aggiungerei quella della rete lilliput (
www.lillinet.org)
> - per non parlare poi della netiquette, (es. mail lunghissime)
Ehm... chiedo venia. :-)
Continuo però a ritenere che ci siano ragionamenti che richiedono 
digressioni di ampio respiro, e tesi che per essere dimostrate necessitino 
di tutta una serie di premesse.
Si può obiettare che possano non essere nello spirito di una mailing-list, 
ma IMHO ritengo che pretendere che le comunicazioni siano tutte e solo brevi 
e succinte (cosa che in molti casi funziona, e bene) finisca con 
l'impoverire la capacità dialettica e lo spessore dei temi che vengono discussi.
Ciao
-- 
Marco Pierfranceschi
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
http://www.ruotalibera.org
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
    __o     AMD-K7 500
  _ \<,_   running Linux
(_)/ (_) Fedora Core 2.0
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"Il (nostro) scopo è reinventare la vita
in un'era che ce ne sta privando in forme mai viste."
                       (Luigi Pintor)