1969-2004
 35 anni di lotte per la casa a Milano
 
il bisogno abitativo e il diritto negato  lesperienza delle
occupazioni abusive 
 
Nella città degli affari anche quelli illeciti sanati dove gli affitti
sono tra i più cari dEuropa, nella città degli abusi edilizi
regolamentati dove non si costruiscono più case popolari, nella
metropoli del lavoro precario e non continuativo regolato per legge dove
i quartieri popolari diventano luoghi dellesclusione sociale, la lotta
a volte di sopravvivenza per riaffermare il diritto allabitare a Milano
diventa esperienza di occupazione di una casa: loccupante per
necessità.
 
Dalle lotte politiche e le occupazione di massa degli anni 70, agli
sfratti di massa degli anni 80 fino ad arrivare alle 65.000 domande
inevase di case popolari degli ultimi 10 anni.
 
I motivi, le ragioni, le esperienze, lesasperazioni che hanno prodotto
il fenomeno delle occupazioni.
 
Promosso da:
 
SICET MILANO
SINDA C A T O INQ U ILINI C A S A E T E R R I T O R I O
Via  Grigna 20  -  M I L A N O
Tel. 02/33007411  02/39208516
Sicet.grigna@???
 
Associazione Culturale Punto Rosso - Forum Mondiale delle Alternative
Via Morigi 8 - 20123 Milano - Italy
tel. 00-39-02-874324 ? 00-39-02-875045 (fax) 
pr@??? -  <
http://www.puntorosso.it/> 
www.puntorosso.it
 
Convegno Workshop Mostra fotografica
11 12  GIUGNO 2004
 
Via Morigi 8
 
 
Venerdì 11 Giugno
Programma:
 
ore 18
Lemergenza abitativa a Milano
Un passato recente da raccontare alla luce di un presente inquietante .
 
Introduce : MARCO PITZEN Sicet  
 
Intervengono:
-Emilio Molinari Punto Rosso
-Daniele Farina C.S. Leoncavallo
-Ainom Maricos Cittadini del Mondo
-Donato Gerardi
-Andrea Fanzago- Margherita
 
ore 20.00 dibattito
 
ore20.30  buffet
 
ore 21.30 Proiezione del Filmato sulle occupazioni di case degli anni
70 a Milano
Il filmato sarà presentato dal regista Ranuccio Sodi del C.C.M
(Collettivo Cinema Militante)
 
Sabato 12 GIUGNO
Programma:
 
ore 16,30 Incontro con i fotografi autori delle immagini della Mostra
 
-Alessandro Tosatto (i volti delloccupazione)
 
-Duilio Piaggesi (Gli ultimi sgomberi)
 
-Samuele Pellecchia (le immagini di lotta per il diritto alla casa)
 
ore 17.30
Gli occupanti senza titolo
Esperienze di difesa, organizzazione e mobilitazione
 
 Coordina : Ermanno Ronda Sicet-
 
Intervengono:
 
Rapp. Comitato di Occupanti Quarto Oggiaro Z8
Gianni Occhi (PRC)
Igor Zecchini - Comitato Occupanti San Siro
Maria Grazia Labadini Siloe Caritas Ambrosiana
Ada Negroni  Conte Rosso
Responsabile di segreteria Unione Inquilini
Rapp. Com.Occ. Giambellino
Collettivo Intifada (quartiere Stadera)
 
 
 
-------------------------------------------------------------------
ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO pr@???
FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE fma@???
LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE lup@???
EDIZIONI PUNTO ROSSO edizioni@???
VIA MORIGI 8 - 20123 MILANO - ITALIA
TEL. 02-874324 e 02-875045 (anche fax)
www.puntorosso.it
 
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: 
https://www.autistici.org/mailman/public/movimenti.bicocca/attachments/20040607/67d7ca8f/attachment-0001.htm