ciao:)
non so ho già provato a mandare oggi un'altra mail in lista
ma vedo dagli archivi che non è arrivata....
anyway, provo a scrivere anche a uno degli admin o a qualcuno della 
lista per vedere di far
passare le mail ( ovviamente non sono iscritta alla lista )
un po' di voi mi conoscono e quindi nella vecchia mail non mi sono messa a
raccontare tutta la storia... che la cm la conosco per affinità di 
storia, persone e luoghi e piaceri
che sono un 'ufficio stampa' e che spesso i giornalisti mi contattatano 
per avere le info più assurde
soprattutto su cose di 'movimento'..
da qui la telefonata che vi raccontavo nell'altra mail (mai arrivata e 
che vi reincollo di seguito)
da quai anche la richiesta di scrivere un pezzo per liberazione sulla 
ciemmona (dovrebbe eseere una pagina )...vi incollo anche quello di 
seguito, se ci sono pancate da dare e orrori scritti
please ditemelo prima delle 16.00 di domani che se no lo devo mandare 
non ci posso più mettere le mani
ciao e buona pedalata
manu
1) vecchia mail
manu wrote:
> ciao car*:)
> vi volevo avvisare che oggi mi è arrivata una telefonata dal 
> caporedattore
> di studio aperto (me pare...) che chiedeva info sulla ciemmona
> mi ha chiesto contatti...io gli ho spiegato che tutte le info sono sul 
> sito criticalmass.it
> e che non ci sono organizzatori ma che c'è questa lista a cui scrivere
> e a cui fare riferimento nel momento in cui servissero informazioni.
> mi ha prospettato la possibilità di una loro troupe che vuole seguire 
> la ciemmona
> ovviamente gli ho detto sì due ruote ma non a motore...
> ovviamente non credo che lo facciano (mi parlava di rivendicazioni 
> sindacali
> dell'operatore....) va beh
> anyway, vi volevo solo avvisare e se volete un contatto con il tipo
> credo di potervelo recuperare...
>
>
> altra cosa, liberazione mi ha chiesto di fare un paginone
> sulla ciemmona che dovrebbe uscire venerdi...
>
> io sto ancora scrivendo ma conto di potervelo mandare in lista
> entro questa sera di modo che lo possiate rivedere e controllare
> eventuali cazzate scritte.(tenete conto però che gli va inviato entro 
> domani alle 14.30)
>
> a presto e buone pedalate
> manu
>
articolo per liberazione
*CIEMMONE: LA RIVOLUZIONE CORRE SU DUE RUOTE*
*A Roma il 28-29-30 maggio si va in bicicletta?anche al mare!*
**Arrivano da ovunque, pronti a prendere il posto delle auto che 
intasano il centro capitolino, festeggiano il secondo compleanno della 
critical mass romana e ? ovviamente ? si muovono in bicicletta. Sono le 
masse critiche metropolitane che si danno appuntamento per un 
assembramento casuale di ciclisti nell?ultimo fine settimana di maggio.
A distanza di meno di tre anni dalla prima apparizione di masse di 
ciclisti che si spostano per la città, arriva in Italia il primo 
appuntamento /intergalattico/ ? i nazionalismi meglio abolirli ? di 
amanti delle due ruote rigorosamente non a motore. Di tempo ne è passato 
poco dai primi momenti del suo avvento italiano ? la critical mass così 
come la conosciamo prende il via nel 1992 in California, ma arriva da 
noi quasi dieci anni dopo ? eppure è già entrata nella quotidianeità. 
Così come è molto più facile incontrare chi abbandona le auto per 
assaporare il piacere di essere ciclista - ebbene sì - anche 
nell?inquinata metropoli, sono diventati consuetudine gli appuntamenti 
settimanali con la critical mass in oltre 45 città. ?Coincidenze 
organizzate? di ciclisti che, iniziando a girovagare senza meta e senza 
fretta per le strade congestionate, fanno massa critica e diventano il 
traffico. Gli automobilisti sorridono, nonostante le code, sono pochi i 
casi in cui si reagisce in maniera esasperata; la gentilezza e la gioia 
di chi ti porge un volantino e ti spiega perché ? in bici è bello ?, è 
il più delle volte disarmante. Non più costretti ai margini delle 
carreggiate ci si riprende la strada, ritrovando un piacere perduto. 
Andare in bici non è più una scelta individuale, ma diventa così un 
comportamento collettivo che conquista spazi di gioiosa libertà. E se è 
vero che ogni rivoluzione non è tale se non ha ?investimento 
libidinale?, così divertirsi girando in bicicletta potrebbe diventare 
uno stile di vita capace di per sé di rispondere agli insoluti problemi 
di traffico, ambiente e ? perché no ? anche di linea.
Si moltiplicano così anche le edizioni, dalla storia della cm, ai 
racconti di ciclisti che suggeriscono stratagemmi per affrontare la 
città - ?/Critical Mass. Noi non blocchiamo il traffico. Noi siamo il 
traffico?/ Ed.ni Shake è la prima, arrivano poi ?/Manuale di 
sopravvivenza ciclica urbana?/ ed.ni Terre di mezzo/; ?Minima pedalia: 
viaggi quotidiani su due ruote e manuale di diserzione automobilistica/ 
Ed.ni Ediciclo; /?Critical Mass./ /L?uso sovversivo della/ /bicicletta?/ 
Feltrinelli.
Anche le ciclofficine si stanno moltiplicando; incontri tra ciclisti ed esperienze autogestite, nascono
per condividere mezzi e conoscenze, stavolta con lo scopo di riparare, ?sporcarsi le mani di grasso? e assemblare nuove, fantasiose biciclette. 
La prima ciclofficina nasce a Milano nel Deposito Bulk, mentre a Roma ce ne sono due: Magliana, ospite del csoa Macchia Rossa e la Don Chichotte, 
ospite dell?ex- Snia Viscosa. E sarà propria in quest?ultima che gli iscritti alla mailing list romana della cm
-         https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma -, accoglieranno bici e tricicli che  prenderanno parte alla Ciemmona, così come le tende 
di chi pernotterà nella capitale.
E c?è anche chi ha scelto di affrontare tutto il viaggio in bici; i due eroici pedalatori hanno infatti inforcato le due ruote venerdi 21 maggio, 
partiti da Milano contano di impiegarci una settimana per raggiungere gli altri partecipanti alla ciemmona.
Quattro gli appuntamenti per un lungo fine settimana. Venerdi 28, si festeggiano i due anni della Critical Mass romana e l?appuntamento è quello 
consueto delle 18.00 a p.zle Ostiense. Sabato 29 si parte invece alle 17.00 dal Colosseo; sempre sconosciuto il percorso, ma entro le 22.00 si arriva 
all?Ex- Snia dove, oltre al campeggio per ciclisti, ci sarà lo spettacolo ?Ciclonica? ? Monologo per donna in bicicletta ? . 
Domenica 30 è riservata agli instancabili che devono scegliere tra un doppio appuntamento; alle 11.00 a p.zzle Ostiense 
si parte infatti alla volta di Ostia per un rigenerante tuffo al mare. Mentre, sempre di mattina ? orario da stabilire ? per i più temerari c?è la sfida con 
la ?Velocity? ; chi riuscirà a percorrere per primo i 18 Km ? salite incluse! ? che separano via Appia Antica (incrocio con Via di Torricola ) con il bar 
dello Zodiaco a V.le del Parco Mellini a Monte Mario?
 
 
Boxino:
sito ufficiale che ospita tutte le pagine coi link alle mailing list locali:
http://www.criticalmass.it/
siti della cm romana:
http://www.tmcrew.org/eco/bike/criticalmassroma/index.html
http://www.uanauick.it/
http://www.lynxlab.com/staff/felix/cm/
sito della ciclofficina Don Chichotte
http://www.zingarelli.biz/ciclofficina/