Ciao,
Su Cm-crew compare che La FIAB (Federazioen Italiana Amici della Bicicletta), 
partecipera' a suo modo alla CIEMMONA...
Cecilia e Marco, di Ruotalibera di Roma (aderente alla FIAB), che spesso scivono 
e vengono alla CM, hanno proposto di incontrarsi perche' la FIAB ci capisce poco 
di cos'e' la Massa e delle differenze tra ciclisti che si occupano di Moblita' 
Sostenibile e via dicendo.
Ieri Marco Pierfranceschi e' venuto in ciclofficina, e un po tutti quelli con 
cui ha parlato gli hanno chiarito, ovviamente, che nessuno puo' parlare a nome 
di CM, ne tantomeno partecipare ad un fantomatico convegno sulla relazione tra 
FIAB e CM...
Marco m'ha spiegato che serve principalmente a loro per capire meglio ed evitare 
facili luoghi comuni della FIAB verso i ciemmini...
Io gli ho rilanciato che l'unico luogo possibile per un incontro simile e' o in 
sella oppure durante la CIEMMONA alla snia se esistessero le condizioni 
logistiche durante la tre giorni per lanciare un incontro e scambiarsi idee con 
chi ha voglia di scambiarsele.
In parole povere, la FIAB vorrebbe promuovere un incontro confronto con i 
Ciemmini del tipo "FIAB e CM, ciclisti urbani tra rappresentanza e movimento" o 
cose simili da definire, insomma...
Morale della favola, ci sarebbero problemi a fare una cosa simile alla Snia? se 
no, cosa dovrebbero fare Marco e Cecilia per ritagliarsi uno spazio durante la 
CIEMMONA?
ByeCycle LUisceci
-------- Original Message --------
Date: Fri, 21 May 2004 09:10:13 +0200
From: silvia <silviamala@???>
 >
 > FIAB AL GRANDE CRITICAL MASS DI ROMA
 > PER CHIEDERE STRADA ALLA BICI
 >
 >
 > Anche il Presidente della Fiab, Luigi Riccardi, sarà presente con una
 > delegazione di ciclisti urbani della Federazione Italiana Amici della
 > Bicicletta, al primo raduno nazionale di Critical Mass che si
 > terrà a Roma i prossimi 28, 29 e 30 maggio. Lo scopo? Contribuire con la
 > propria partecipazione a dare un forte segnale di adesione e sostegno
 > alle istanze a favore della bicicletta come mezzo di trasporto urbano
 > ecologico, economico e salutare per le nostre città sempre più soffocate da
 > smog e traffico.
 >
 > "Non esiste alcuna forma di contrapposizione da parte della FIAB - dichiara
 > il suo Presidente Luigi Riccardi - verso altri movimenti come Critical Mass,
 > recentemente nati anche in Italia per reclamare strade a misura d'uomo e
 > gridare che l'automobile non è l'unico mezzo di trasposto. La Fiab lo dice
 > da vent'anni anche se con modi diversi". "Affermare il diritto di utilizzare
 > la bicicletta in condizioni di sicurezza per gli spostamenti urbani di tutti
 > i giorni e chiedere che le Pubbliche Amministrazioni attuino adeguati
 > interventi (infrastrutturali, di riorganizzazione del traffico e della
 > viabilità e di comunicazione) a favore dell'utilizzo della bicicletta -
 > prosegue Riccardi - è tra gli obiettivi principali della Fiab".
 >
 > Ecco perchè la FIAB sarà presente. Tutte le occasioni sono buone per
 > attirare l'attenzione di opinione pubblica e istituzioni sull'importanza e sul
 > ruolo della mobilità ciclistica. E il raduno di Critical Mass è una di queste:
 > far vedere che i ciclisti urbani esistono, chiedono spazi e non sono
 > invisibili.
 >
 >
 >
 > Lello Sforza
 > Ufficio Stampa FIAB onlus
 > Tel. 3200313836
 > Fax 0805236674
 > stampa@???
 >
 >
 > ==^=============================================================
 > FIAB - FEDERAZIONE  ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA onlus
 > Presidenza e sede legale: Via Borsieri, 4/E - 20159 Milano tel. e fax
 > 02-69311624
 > Segreteria generale: Viale Col Moschin, 1 - 30170 Mestre  (VE)tel./fax
 > 041-921515
 > e-mail: info@??? - Internet: http://www.fiab-onlus.it
 >
 > aderente a ECF - European Cyclists' Federation www.ecf.com , COMODO,
 > Confederazione Mobilità Sostenibile,
 > riconosciuta dal Ministero Lavori Pubblici quale associazione di "comprovata
 > esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale"