Una spiegazione perfetta...grazie veramente!
Credo che ti elegger=F2 mio=
 meccanico di fiducia (e ne avrai da lavorare visto la mia conoscenza ext=
ra extra super base).
Ciemmona... umh! Mi piace...e rende bene l'idea di=
 impatto... di visione...credo che aderir=F2 a questo linguaggio.
Simo=
> >- 1 Che cos'=E8 questa "rotafissa";
> Quasi tutte le bici hanno=
 un congegno, nel mozzo posteriore, che si chiama 
> "ruota libera". =C9=
 quello che ti permette di non pedalare in discesa, per 
> capirci, e ti=
 impedisce di pedalare all'indietro. In pratica vincola la 
> ruota al p=
ignone quando questo ruota in un verso, mentre lascia la ruota 
> libera=
 (appunto) nell'altro.
> Nelle bici a "ruota fissa", utilizzate di solit=
o su pista, in allenamento 
> dai ciclisti sportivi e nei paesi caraibic=
i, oltre che da qualche scoppiato 
> di nostra conoscenza, questo congen=
gno =E8 assente, con la conseguenza che i 
> pedali girano SEMPRE insiem=
e alla ruota, anche in discesa. Moltu avranno 
> sperimentato questa sen=
sazione nelle bici da bambino, in cui si pedala 
> avanti e indietro.=0D
=
> I puristi su queste bici non montano freni, e per frenare trattengono i=
 
> pedali, rallentando.
> 
> >- 2 Perch=E8 si chiama "CIEMMONA".
> C=
M =E8 l'abbreviazione di Critcal Mass, e si legge ciemme
> Una ciemme pi=
=F9 grande altro non =E8 che una CIEMMONA.
> Comunque, chiamala come meg=
lio credi.
> 
> G. 
> 
> ____________________________________________=
___
> Cm-roma mailing list
> Cm-roma@???
> https://www.inven=
tati.org/mailman/listinfo/cm-roma
>