<html><div style='background-color:'><DIV class=RTE>
<DIV style="FONT: 10pt arial"> </DIV><TT>FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO<BR>c/o studio avv.Carlo De Carlo<BR>Via Casimiro 6 -Brindisi<BR>tel. 0831/524136 fax 524137<BR>---------------<BR><BR>                                  Brindisi,3/3/2004   <BR><BR><BR><BR>                                                                                           &n
 bsp;  Al Direttore Generale<BR>                                                                                              ARPA <BR>                                                                &
 nbsp;                             Bari<BR><BR>                                                                              e p.c.       Al Presidente della Giunta<BR>                                            &nb
 sp;                                                 Regione Puglia <BR><BR>                                                                                              Al Prefetto di Brindisi  <BR>  <BR>           &nbs
 p;                                                                                  all'Assessore all'Ambiente<BR>                                                                              &n
 bsp;               Regione Puglia<BR><BR><BR>                                                                                              Al Presidente della       <BR>                                          &nb
 sp;                                                   Provincia di Brindisi<BR><BR>                                                                                              Al Commissario Prefettizio   <BR>         
                                                                                      Comune di Brindisi<BR><BR>LETTERA APERTA<BR><BR>VOGLIAMO SAPERE SE E QUANTO IL NOSTRO SUOLO E' CONTAMINATO<BR><BR><BR>     Si è appreso dagli organi locali di informazione che le analisi effettuate dall'ARPA sull'area industriale di Brindisi avrebbero evidenziato contaminazione dei suoli nelle zone del Petrolchimico  e dei dintorni nonché in quelle delle  Centrali Termoelettriche di Costa Morena e di Cerano. Le stesse fonti hanno inoltre informato&nb
 sp; che detta contaminazione è dovuta anche a diossine, sostanze tossiche e cancerogene.<BR><BR>     Si tratta di notizie riguardanti situazioni di notevole gravità sia per l'integrità ambientale del territorio che per quella sanitaria delle popolazioni e che perciò meritano la massima attenzione da parte di tutti gli organi istituzionali e da parte delle forze politiche e sociali.<BR><BR>     Colpisce il fatto che questioni così importanti manchino di informazioni ufficiali e siano solo oggetto di notizie, necessariamente generiche e parziali, meritoriamente diffuse dalla stampa locale.        <BR>    <BR>     Le nostre popolazioni hanno diritto, come è nella logica ed anche in precise disposizioni  della normativa vigente, di essere informate sull'andamento di questi accertamenti e sul loro esito conclusivo.  <BR>     Diritto che risul
 ta rafforzato dal ritardo col quale gli accertamenti medesimi sono stati effettuati sotto la spinta non tanto - sembrerebbe e vogliamo escluderlo - di esigenze di tutela  quanto di interessi imprenditoriali.<BR><BR>     Chiediamo pertanto che siano date dalla S.V. puntuali risposte alle seguenti domande: <BR>- se l'attività di caratterizzazione sia conclusa  o quale sia il suo stato di avanzamento ;<BR>- nel caso che dette attività non siano concluse, se allo stato esistono risultati parziali degni di rilievo e, in caso positivo, quali essi siano;<BR>- nel caso che dette attività siano concluse:  <BR>- quali siano le aree sottoposte ad indagine e fino a che distanza dal perimetro dell'area industriale, tenuto conto delle recentissime evidenze di eccessi di mortalità per alcuni tipi di tumore nelle zone ad esso prossime;<BR>   - quali siano le distanze tra le diverse  caratterizzazioni del suolo;<BR>   - quali inquin
 anti siano stati ricercati,  quantificati e valutati e con quale <BR>     esito; <BR>    - se l'indagine investe soltanto il suolo o anche le falde acquifere, i <BR>     fondali marini costieri, le coltivazioni ed eventuali  allevamenti.<BR><BR>          Confidiamo nella Sua sensibilità e nell'attenzione che vorrà prestare a queste richieste dettate solo dall'intento di rendere un servizio alla comunità locale.<BR><BR>          La ringraziamo in anticipo e Le inviamo distinti saluti.<BR><BR><BR>Annino Baroni - Giovanni Caputo - Carlo De Carlo - Michele Di Schiena - Raffaella Guadalupi - Teodoro Marinazzo - Achille Noia - Maria Petio - Michele Polignano -  Maurizio Portaluri <BR><BR><BR><BR></TT></DIV></div><br clear=all><hr>Personalizza MSN Messenger con sfondi e foto.  <a href="
http://g.msn.com/8HMAITIT/2746??PS=">E'
  divertente!</a> </html>