Nei giorni scorsi, avevo inviato una mail dove mi lamentavo del fatto che=
,
nel volantino che conteneva l'appello per la manifestazione di sabato pro=
ssimo
a Pietrasanta, si facesse riferimento al solo inceneritore del Pollino e
non a tutti gli inceneritori, in particolare a quello di Castelnuovo, tut=
t'ora
in funzione.
Devo fare ammenda: Il volantino che citavo non era quello ufficiale (come=
mi ha detto questa sera Fabio (Lucchesi) ), bens=EC un volantino "locale"=
,
stampato dai compagni di Pietrasanta per distribuirlo nella loro zona.In
quest'ultimo, si fa riferimento solo all'inceneritore del Pollino e non
a "TUTTI gli inceneritori", come invece recita il volantino ufficiale che=
Fabio ha spedito sulla mailing list l'altra sera, quando ha risposto alla=
mia mail. Purtroppo io ero convinto che il volantino "locale" fosse quell=
o
ufficiale: infatti, quando Fabio ha spedito, l'altra sera, quello ufficia=
le
in rete, non riuscivo a capire che testo fosse....
Si =E8 trattato dunque di un fraintendimento, di un equivoco. Di un error=
e
fatto, lo assicuro, in buona fede.
Mi sento in dovere, per=F2, di chiedere  scusa a coloro che (Fabio in pri=
mis)
si possono essere sentiti ingiustamente "attaccati" dalla mia mail del 13=
ottobre. 
Non era mia intenzione creare polemiche. Ritengo per=F2 di aver sbagliato=
,
e quando si sbaglia =E8 necessario ammetterlo e chiedere scusa.
Quella contro gli inceneritori, la devastazione dell'ambiente, =E8 una ba=
ttaglia
comune. Questa come molte altre.
Questo episodio mi ha anche fatto capire che =E8 il caso di dialogare di =
pi=F9
a voce, di persona, con gli altri per chiarire i dubbi che si hanno piutt=
osto
che usare (come troppo spesso un po' tutti facciamo) le mailing list (abb=
iamo
molto da guadagnarci).
un saluto a tutti
massimiliano
Di seguito, perch=E8 altri non si sbaglino, il testo "ufficiale" dell'app=
ello
per la manifestazione di sabato prossimo
MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO L'INCENERITORE DEL POLLINO E CONTRO TUTTI=
GLI INCENERITORI 
18 OTTOBRE A PIETRASANTA ORE 15 PIAZZA DEL DUOMO
 
un'occasione decisiva per BATTERE IL PARTITO TRASVERSALE DEGLI INCENERITO=
RI
L'evolversi della situazione che con l'ennesimo episodio di inquinamento
da diossina (e non solo) a Pietrasanta conferma la PERICOLOSITA?  DI TUTT=
I
GLI INCENERITORI E PONE COME NECESSARIA LA CHIUSURA SENZA SE E SENZA MA
DELL'IMPIANTO DEL POLLINO.
La stessa proposta di riconversione a biomasse fin dall'inizio ambigua ed=
ecologicamente negativa ( le biomasse =E8 molto meglio compostarle che br=
uciarle)
APPARE SUPERATA .
 
ORA PIU' CHE MAI OCCORRE CHIAMARE IN CAUSA LE RESPONSABILITA' DEL GESTORE=
(Termomeccanica)
E DI CHI HA IMPOSTO L'IMPIANTO (Regione in testa) facendo per=F2 luce anc=
he
sulle responsabilit=E0 locali che hanno permesso la realizzazione dell'im=
pianto
senza sistemi di depurazione delle acque(degni di questo nome) relativi
al percolato della "montagnola", collaudi approssimativi e in assenza di
una vera opera di bonifica dell'intera area che addirittura per alcuni lo=
tti
risulta nemmeno messa in sicurezza.
A questo punto PER EVITARE CHE L'INCENERITORE TORNI A BRUCIARE TRA 15 GIO=
RNI
OCCORRE CHE CON FORZA LA PAROLA TORNI ALLA MOBILITAZIONE UNITARIA DELLA
POPOLAZIONE.
LA MANIFESTAZIONE CON CORTEO CONCONCENTRAMENTO IN PIAZZA DUOMO (PIETRASAN=
TA)
ALLE ORE 15 DEL 18 OTTOBRE TEMPESTIVAMENTE ORGANIZZATA DA UN FRONTE VASTO=
E PLURALE DI ASSOCIAZIONI , COMITATI POPOLARI , MOVIMENTI E FORZE POLITIC=
HE
ANCHE DI LIVELLO INTERREGIONALE E NAZIONALE RAPPRESENTA UNA RISPOSTA FERM=
A
A CHI VORREBBE RIAPRIRE L'INCENERITORE
 
 E' necessario in modo capillare preparare la miglior riuscita di questo
appuntamento.
PER LA CHIUSURA DELL?IMPIANTO DEL POLLINO ? PER TUTELARE LA SALUTE DELLA
POPOLAZIONE ? CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DEI SERVIZI COLLETTIVI ? PER POTE=
NZIARE
TUTTE LE STRATEGIE DI RIDUZIONE DEI RIFIUTI (?RIFIUTI ZERO?) ? CONTRO TUT=
TI
GLI INCENERITORI E L?INTERA ?FILIERA? DELL?INCENERIMENTO
  
CORDINAMENTO  DEI COMITATI   POPOLARI    LIGURI    E   TOSCANIPER LA DIFE=
SA
DELL' AMBIENTE - COMITATI "NON BRUCIAMOCI IL FUTURO" DI LUCCA E VERSILIA
 -LEGAMBIENTE VERSILIA- GRUPPO D?APPOGGIO DI GREENPEACE DI LUCCA -ASSOCIA=
ZIONE
 TUTELA AMBIENTALE DELLA VERSILIA - TAVOLO PER L'AMBIENTE DELLA VALLE DEL=
SERCHIO ? ACCADEMIA DEGLI ALPESTRI  DI CASTELNUOVO G. ? COMITATO AMBIENTE=
DI DIECIMO (LU) -  C.S.O.A. SARS DI VIAREGGIO ? COBAS   SCUOLA LUCCA E VE=
RSILIA
-  AMBIENTE E FUTURO DELLA PROVINCIA DI LUCCA -  RIFONDAZIONE COMUNISTA
DELLA VERSILIA E DI LUCCA -GRUPPO CONSILIARE P.R.C. PROVINCIA DI LUCCA -
CIRCOLO RIFONDAZIONE COMUNISTA DI PIETRASANTA -  GRUPPO CONSILIARE P.R.C.=
COMUNE DI PIETRASANTA -  ASSEMBLEA SPAZI AUTOGESTITI DI LUCCA - MOVIMENTO=
ANTAGONISTA TOSCANO -  CONFEDERAZIONE COBAS  TOSCANA - WWF VERSILIA -  WW=
F
LUCCA  ITALIA NOSTRA VERSILIA -  ITALIA NOSTRA ALTOPASCIO - COMITATO POPO=
LARE
?INQUINAMENTO ZERO? DI PISA - ?VIVERE PALLERONE PER L?AMBIENTE E LO SVILU=
PPO
SOSTENIBILE? - COMITATO AMBIENTE DI FIGLINE (PO) MOVIMENTO POLITICO "LA
CITTA'DELSOLE" (MS) -  COMITATO DI  PITELLI -  COMITATO PISTOIESE DI DIFE=
SA
DELL?AMBIENTE E DEL TERRITORIO -  COORD. COMITATI  DELLA PIANA DI FIRENZE=
- MEDICINA DEMOCRATICA DI PRATO - IL COORDINAMENTO COMITATI TOSCANI CONTR=
O
L'ELETTROSMOG - MEDICINA DEMOCRATICA DI LIVORNO - MEDICINA DEMOCRATICA DI=
LA SPEZIA - ATTAC DELLA PIANA PRATO/PISTOIA - CENTRO CULTURALE CANAPA DI
TERRICCIOLA (PI) -  LEGAMBIENTE VALDERA - VERDI DELLA VALDERACOORDINAMENT=
O
NAZIONALE RETERIFIUTI WWF ITALIA - GREENPEACE   ITALIA - FORUM  AMBIENTAL=
ISTA
 NAZIONALE - MEDICINA DEMOCRATICA NAZIONALE COMITATO CONTRO GLI INCENERIT=
ORI
DI ACERRA (NA) -  COORD. PER UNA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI DEL TRENTI=
NO
-  ?CITTADINI PER IL RICICLAGGIO? DI BRESCIA - ROBA DELL?ALTRO MONDO (RAP=
ALLO)
-  
JURI BOSSUTO, PRESIDENTE CIRCOSCRIZIONE 2 ?SANTA RITA/MIRAFIORI NORD? TOR=
INO
- ?COMITATO CONTRO L?ELETTROSMOG? DI RAVENNA ?
 ?ASSOCIAZIONE CLAN-DESTINO PER I CITTADINI E L?AMBIENTE? DI FORLI?