Intanto una rapida risposta a nuovi iscritti e a "vecchi" distratti 
che hanno chiesto di che spettacolo si tratta.
Dal testo per la locandina (leggi mail di "leoparta" del 15/7):
"Ciclonica
monologo per donna in bicicletta ispirato alla Critical Mass e al 
Don Chisciotte, di e con Soledad Nicolazzi.
Il monologo e' la storia di una donna che, parlando ad un'amica 
lontana, sogna di partire a cavallo della sua velocipede Ronzina e di 
raddrizzare il mondo.
Lo spettacolo prende spunto da Critical Mass, ecc..."
Chi l'ha visto e' rimasto senza parole per poterlo raccontare, non 
resta che vederlo di persona.
Le foto dello spettacolo a Milano:
http://www.inventati.org/criticalmass/materia/foto/ciclonica/ciclonica.php
Una prima bozza per il volantino:
http://www.lynxlab.com/staff/felix/cm/ciclonica/volantino.pdf (Kb 107)
Chiarito di cosa stiamo parlando faccio le mie osservazioni su quanto 
e' stato detto:
- scarterei l'anfiteatro di Tor Tre Teste (belle le bici in vista, 
bello lo spazio all'aperto) che si trova sotto il balcone di casa mia 
:-( per vari motivi (SIAE, pagamento amplificazione/luci, difficolt=E0 
per organizzare cucina/bar ed eventuali altri prosiegui per la 
serata, incognita climatica, difficolt=E0 per la sottoscrizione, 
distanza dal centro e mancanza di segnaletica... oramai tutta 
impiegata per l'auditorium!)
- la SNIA sarebbe perfetta (avviamento di una nuova ciclofficina, 
cucina gestita dal csoa, distanza dal centro ragionevole, 
amplificazione e luci disponibili, possibilit=E0 di un prosieguo della 
serata foss'anche con solo musica) se non fosse per la concomitanza 
con il GICA-PPM (le tecniche suonano con la titubanda e insieme ad 
altri autoctoni del csoa parteciperanno al GICA-PPM)
- in alternativa Rent proponeva Forte Prenestino che per molti versi 
sarebbe ottimo quanto la SNIA (rispetto alla SNIA pero' non ci 
sarebbe una ciclofficina da inaugurare e la distanza dal centro e' 
quasi quanto quella dell'anfiteatro); nell'impossibilit=E0 della SNIA 
opterei per il Forte
- e' stata anche proposta Magliana che andrebbe bene per 
l'inaugurazione della ciclofficina, ottima per un rilancio post-furto 
(bastardi!) ma per quel che ne so io non ci sono locali adatti per 
ospitare palco e pubblico (a meno che nei dintorni non ci siano posti 
utilizzabili a me sconosciuti)
- per finire c'e' questa possibilita' della festa nazionale di 
Rifondazione al mattatoio (in tal caso prendiamo una decisione entro 
martedi'. Leggi mail "dar poro" del 23/8), il 21 settembre (domenica) 
giornata europea contro l'uso dell'automobile (quale giorno 
migliore?); vantaggi: centralissima, aggratise, grande visibilita' 
con pubblico occasionale, pubblicizzabile nei giorni precedenti 
grazie allo stand che ci darebbero, caratterizzazione della giornata 
adeguata; da verificare: Soledad sarebbe disponibile per questa data?
Tutto sommato, e facendo un bilancio di pro e contro, non mi 
dispiacerebbe la festa di Rifondazione (visto che partecipano al 
governo di questa citt=E0, potrebbero per=F2 fare qualcosa di pi=F9... 
magari per=F2 la festa potrebbe diventare un'opportunit=E0 per parlarne). 
Se verifichiamo che alla SNIA e' impossibile farlo e la festa di 
Rifondazione potrebbe risultare inadeguata (non ho ancora sentito 
altri commenti su questa possibilit=E0), rimarrebbe come papabile solo 
il Forte.
P.S.: puntualmente rispuntano fuori dubbi sulle iniziative CM svolte 
nei centri sociali occupati autogestiti ed io imperterrito ribadisco 
il mio punto di vista: intanto i vantaggi logistici (strutture 
funzionanti e collaudate per eventi pubblici, spazio teatro con 
palco, impianti luce e di amplificazione in genere presenti, 
sottoscrizione possibile, cucina e bar normalmente funzionanti e a 
cura degli stessi csoa, ecc...) ma se parlo di vantaggi logistici non 
faccio una considerazione opportunistica, bens=EC affermo, sostengo, 
rivendico alcune delle caratteristiche di questi posti che si 
differenziano da quanto =E8 disponibile in citt=E0 (provate a chiedere al 
Comune la disponibilit=E0 dell'auditorium, tanto per...) dando la 
possibilit=E0 a tutti di usufruire di uno spazio pubblico per dire la 
propria, per esprimersi, per imparare, creare e sperimentare nei vari 
laboratori, per farlo con altra gente, ecc... ricordo che la 
ciclofficina di Magliana =E8 in un centro sociale e la successiva si 
aprir=E0 alla SNIA, idem.
Per non parlare poi delle affinit=E0 "politico"-culturali in quanto a 
critica della societ=E0 dei consumi, contro il copyright, contro la 
globalizzazione, bla bla bla
Chi trova un posto pi=F9 adeguato ce lo faccia sapere...
=2E..ma perch=E9, la mamma casalinga che non verrebbe alla SNIA verrebbe 
invece in bici a tor tre teste? Dubito fortemente... ovvero, se la 
casalinga di cui sopra =E8 arrivata a comprendere la necessit=E0 di 
eliminare questi antiquati mezzi di trasporto che causano 
inquinamento, surriscaldamento del pianeta, psicolabilit=E0 e sindrome 
carceraria nei loro occupanti, stragi del sabato sera, guerre, che 
rovinano i nostri polmoni, che distrubbono con le loro polveri acide 
monumenti storici, fontane comprese, probabilmente non si farebbe 
problemi ad entrare in un centro sociale.
Per la cronaca io sono un padre-casalingo part-time e conosco tante 
mamme e padri, casalinghe/i che, come me, frequentano c.s. e c.m.
Rivendico quindi oggi l'occupazione delle strade quanto l'occupazione 
che feci anni ed anni or sono, insieme a tanta bella gente, per 
liberare Forte Prenestino dal degrado e dall'abbandono, per aprirlo 
alla creativit=E0 del quartiere, della citt=E0, della gente.
10, 100, 1000 centri sociali occupati autogestiti
10, 100, 1000 strade liberate
10, 100, 1000 biciclette
ONE LESS CAR
Baci & Bici
-- 
-*#@(((( Feli-X ))))@#*------------:o>