[Lecce-sf] breve report

Delete this message

Reply to this message
Author: Cinzia
Date:  
Subject: [Lecce-sf] breve report
<html>
<blockquote type=3Dcite cite>Per quanto riguarda l'incontro con il questore
io aggiungerei due questioni: cosa pensa di fare il Prefetto, ma anche il
questore, in merito all'arrivo nel Cpt Regina Pacis di molte persone che
hanno i requisiti per la richiesta dell'asilo politico nel nostro paese?
Chiederei inoltre al prefetto i dati sulla sanatoria, per capire quanti
lavoratori e lavoratrici migranti ne hanno avviato l'iter e quanti ad
oggi sono regolarizzati. In questi giorni di molte parole sulla
Bossi-Fini, il governo spara la cifra di 800.000 lavoratori/lavoratrici
regolarizzati grazie alla Bossi-Fini, in realt=E0 in molte regioni i numeri
sono ben diversi. Cinzia Nachira<br>
Dalla riunione di ieri sera riporto quanto si assume come impegni
immediati e a media scadenza.<br>
<br>
a) dovremmo rapidissimamente formalizzare al nuovo Prefetto una richiesta
di incontro come delegazione di tre-quattro persone (social foum,
Rifondazione, Libera, ARCI) per riformulare e ripattuire le nostre
richieste per la condizione dei maghrebini: affitto casa e buoni pasti,
dai servizi sociali del Comune (ci sono rischi che la cosa cada), =A0come
mai questi ragazzi vengono sovente fermati con vari pretesti, e quanto
altro si decide di mettere in carnet. La cosa va fatta in breve e
organizzata tra Luca, Rosanna, don Raffaele Bruno, Antonella,=20
Mauro.<br>
<br>
b) bisognerebbe rilanciare con visibilit=E0 la vertenza Regina Pacis e la
gestione anche legale della cosa, alla luce delle lungaggini, dei rischi,
delle poche forze: ogni caduta di attenzione mette a repentaglio la
gestione di una cosa che rischia di essere pi=F9 grande delle nostre forze,
ma va pure non mollata assolutamente per stanchezza e sciatteria.
Dobbiamo essere almeno all altezza delle responsabilit=E0 minime e gestire
quanto noi stesso abbiamo contribuito a mettere in movimento. Su
Leccesera e sul Quotidiano, ma anche sulla Gazzetta del Mezzoggiorno e
forse sul Corriere del Mezzogiorno, possono passare articoli e lettere
sulla realt=E0 dei CPT, sullo smontaggio del teorema politico-ideologico
che parla di una nostra campagna di odio che arma la mano a imprecisati
autori di gesti sconsiderati, sulla retorica dell accoglienza profusa a
piene mani. <br>
<br>
c) tra fine luglio e inizi di agosto =E8 partita a cura delle realt=E0
sociali pugliesi, meridionali e nazionali un no-border camp antirazzista,
con centinaia di giovani che scelgono il campeggio come forma di impegno
collettivo. Si sa che stanno trattando per un campeggio vicino
Frassanito-Otranto. Mi sentir=F2 telefonicamente con uno degli
organizzatori, pare che gi=E0 ci sono difficolt=E0 dovute a pressioni
negative sul gestore del campeggio in oggetto: da parte di chi? Forse
dovremmo chiedere un incontro anche con il Questore, non dite? Dopodicch=E8
dobbiamo fare la nostra parte: sapendo come si svolge il campeggio avere
un ruolo per le attivit=E0 di dibattito, comunicazione con il territorio,
concerti e quant altro, iniziative simboliche e di controinformazioni,
ecc.<br>
<br>
=A0<br>
<br>
Silverio Tomeo<br>
</blockquote><br>
<BR>
</html>