MA VAFFANCULO1
J
 --- liliana <direttore@???> ha scritto: >
http://www.radiobase.net/radiobase/news.asp?news=978
> 
> Appello
> 
> 
> 
> Radio base popolare network il 27 marzo 2003
> allinterno  di una lunga 
> diretta che dura, 24 ore su 24,  fin dal primo
> giorno della guerra in Irak 
> cercando di dare voce soprattutto alle popolazioni
> martoriate si è messa in 
> contatto con varie personalità presenti in Irak
> creando una rete di 
> corrispondenze fuori dai canoni consueti
> giornalisti: donne di Bagdad alle 
> prese con i problemi quotidiani, scudi umani
> stranieri presenti nei luoghi 
> vitali per la sopravvivenza  della cittadinanza,
> sacerdoti.
> Monsignor Isak rettore della facoltà di teologia di
> Bagdad con molta 
> semplicità e con grande dignità ha sempre raccontato
> anche sotto le bombe, 
> quello che succede in quella terra.
> Questo è un appello che ci ha trasmesso con
> lincarico di diffonderlo a 
> tutti gli uomini e le donne di buona volontà  al di
> là delle proprio 
> convinzioni politiche e dei loro credi religiosi.
> Radio Base popolare network fa proprio questo
> appello e lo diffonde 
> dappertutto e chiede a chi lo riceve di fare
> altrettanto.
> 
> 
> Appello dei capi delle comunità cristiane dellIrak
> riunite e Bagdad il 26 
> marzo 2003.
> 
> Noi capi delle comunità cristiane in Irak in questi
> giorni difficili e 
> penosi che attraversa lIrak, nostra patria,
> lanciamo dal più profondo del 
> cuori e in unione con tutti gli uomini di buona
> volontà e amici della pace 
> un appello a chi nel mondo intero vuole ascoltare la
> voce di Dio  che 
> comanda a tutti i suoi figli di non diventare causa
> di distruzione e di 
> diffusione del terrore, di aumento del numero degli
> orfani, degli 
> handicappati in nome di interesse egoistici.
> Chiede che quelli che hanno in mano il potere di
> fermare laggressione 
> contro il popolo iracheno non siano sordi ai pianti
> dei bimbi, alle grida 
> dei genitori, alle perplessità delle ragazze e delle
> donne disperate, che 
> siano sensibili alle sofferenze di tutti gli
> iracheni che patiscono per la 
> mancanza di medicine e del necessario per vivere.
> Che la smettano di lanciare missili e bombe
> distruttive. Che si siedano 
> attorno al tavolo del dialogo, che si lascino
> guidare dai principi divini e 
> dai valori etici umani. Che ascoltino la voce della
> ragione in modo di 
> trovare le strade capaci di fermare immediatamente
> la guerra e di 
> ristabilire una pace duratura.
> Crediamo che se esistono ancora delle numerose
> possibilità e molteplici 
> voci per risolvere i problemi internazionali con il
> dialogo e la 
> comprensione  così tutti potranno condurre una vita
> tranquilla nella 
> sicurezza e la pace.
> Noi capi delle comunità cristiane, in solidarietà
> con i nostri fratelli 
> mussulmani con i quali viviamo in questo paese
> pacifico in pace e 
> fraternità da centinaia di anni, ringraziamo tutti
> quelli che operano in 
> modo di fermare  la guerra. Chiediamo di continuare 
> a pregare e fare 
> sforzi per influenzare quelli che hanno nelle loro
> mani la decisione di 
> fermare questa aggressione contro il nostro popolo
> iracheno. Una 
> aggressione che causa la morte dei bambini, dei
> vecchi delle donne, dei 
> malati e dei giovani obbligati a difendere con
> lealtà e fedeltà la loro patria.
> Firmato: i capi delle comunità cristiane presenti in
> Irak. Bagdad 26 marzo 
> 2003
> 
> 
> 
> Questo appello diventa proprio di tutta Radio Base
> popolare network
> Il direttore
> Liliana dott. Boranga
> 330247247
> 3356682588
> 
> via torino, 156
> 30172 mestre Venezia
> www.radiobase.net
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> liliana boranga
> 330247247
> liliana@???
> www.radiobase.net
> 3356682588 
______________________________________________________________________
Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mobile.yahoo.com/index2002.html