[Cerchio] con il dovuto scetticismo!!!

Delete this message

Reply to this message
Author: clochard
Date:  
Subject: [Cerchio] con il dovuto scetticismo!!!
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0032_01C2CFEC.9760A500
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: 8bit


      Elettrodotti, campagna per il referendum


      Nasce il primo comitato per il voto che sarà in primavera. Battaglia
anche sui limiti e i pericoli delle emissioni



      «Di questo referendum - dicono i promotori -, anche dopo che la Corte
Costituzionale lo ha accolto, finora non si è mai parlato. Invece, se gli
italiani a primavera voteranno "sì", comporterà una vera rivoluzione
benefica. Per tutti». Il referendum in questione è quello sulla «servitù
coattiva di elettrodotto» e propone di abrogare una norma che risale a 70
anni fa. Si tratta dell'articolo 119 del Testo unico in materia di acque e
impianti elettrici, approvato con Regio decreto 1775 del 1933. Dice l'
articolo 119: «Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi
alle condutture elettriche aeree e sotterranee che esegua chi ne abbia
ottenuto permanentemente o temporaneamente l'autorizzazione dall'autorità
competente». Insieme con il Regio decreto, verrebbe abrogato anche quanto
previsto dall'articolo 1056 del Codice civile, che stabilisce: «Ogni
proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture
elettriche in conformità delle leggi in materia». LO SCENARIO - L'obbligo di
far passare gli elettrodotti su terreni di proprietà privata fu una scelta
giustificata dalla necessità di estendere l'elettrificazione in tutto il
Paese. Oggi lo scenario è diverso: la rete elettrica è sostanzialmente
completata; il principale soggetto operante nel settore, l'Enel, sta per
essere privatizzato; e sui grandi elettrodotti (come per le cabine
elettriche, i ripetitori per la telefonia e gli impianti di trasmissione
radio-tv), è esplosa una polemica su due fronti: i danni alla salute
conseguenti all'esposizione ai campi elettromagnetici (il cosiddetto
elettrosmog) e il deturpamento ambientale. Le controversie sull'argomento
finite in tribunale sono ormai migliaia. In molti casi, comitati di
cittadini hanno ottenuto lo spostamento dei tralicci. In altri (come nel
caso di Radio Vaticana), no.
      LA LEGGE - Una legge quadro sui limiti di esposizione ai campi
elettromagnetici però esiste. E' la numero 36 del febbraio 2001. Ma è
rimasta lettera morta, perché il governo (di centrosinistra), non varò i
decreti attuativi entro i 60 giorni previsti. Nel caso degli elettrodotti
(basse frequenze), la legge quadro indica un limite «di attenzione» di 0,5
microTesla, da non superare dove la popolazione risiede, e un «obiettivo di
qualità» di 0,2 mT, che si prefigge di «minimizzare le esposizioni» e in
pratica riguarda sia i nuovi impianti, sia i vecchi che superano i valori di
attenzione. Il limite attuale di esposizione invece è di 100 microTesla, 500
volte più alto dell'obiettivo-qualità. Ma la battaglia, assicurano i
promotori del referendum sulla servitù di elettrodotto che giovedì hanno
fondato il primo comitato (le associazioni Wwf, Verdi Ambiente e Società,
Italia Nostra, Conacem, Adusbef, Federconsumatori, Medicina democratica,
Codacons, Altragricoltura, Comitato delle mamme antielettrosmog di Napoli, e
i partiti Rifondazione comunista e Verdi), riguarda anche i ripetitori di
telefonia e radio tv (alte frequenze), che in base al «decreto Gasparri»
(contro il quale la Regione Lombardia ha presentato ricorso alla Corte
Costituzionale) possono essere installati ovunque, in deroga a qualsiasi
legge, «in regime di deregolamentazione e incostituzionalità», sostiene l'
Osservatorio nazionale sull'elettrosmog. Per questi ripetitori, il limite
attuale di esposizione è di 6 volt/metro, il doppio di quanto indicato dalla
legge quadro come obiettivo di qualità.
      ANTENNE - Ma non è finita qui. Secondo i dati del centro di ricerca
socioeconomica Ares, «l'Italia è una giungla di antenne». Eccola in cifre:
«Negli Stati Uniti ci sono non più di 12 mila antenne - dice l'Ares -,
mentre da noi sono già 60 mila, e a queste stanno per aggiungersi le 40 mila
previste per i cellulari Umts». Un'operazione da 15 miliardi di euro per l'
istallazione e 640 milioni di euro per l'affitto del terreno o della
porzione di edificio condominiale da «antennare».


      C. Vul.



      Interni



------=_NextPart_000_0032_01C2CFEC.9760A500
Content-Type: image/gif;
    name="cds-foot.gif"
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Location: http://www.corriere.it/edicola/images/cds-foot.gif


R0lGODlhfQAHALP/AMDAwMzMzLu7u6qqqpmZmYiIiHd3d2ZmZlVVVURERDMzMyIiIhEREQAAAAAA
AAAAACH5BAEAAAAALAAAAAB9AAcAQAT/EICy0hJAKGbkZswhJUzTJNJhiohpFsDiooDqipIULAuz
EB6QLyAAIXIkBiZnUOaeE9+iUwCtAK0STdIMSASNowGzwTYAgYaB0IABGAkwLXGW8AoFICA8CAfx
ek99BGAihXlebDB6DAoABF59Cg0LUBIDAWyONQ0HBUuTAT46Ug0DIw0BFAB9n20AGwGhE6Yqp60S
BWoDp2YEkxh9npiWPLB1G7xuozm2T7qdlo/RBpFhApC0eGqXJkcSLdG0lBkmCi0dJQy6lXSvky6n
JlMNju4vUGw35S4M4ybp+nGiR+4JGBcwwpUQIaNTiXEGGp5iJ0OCj0mnZCAogYEOgkkwoww0cNIi
AZtTkw5gpBVngZscBzdWetOJBL+Xk7bYaRBI0AkVISlVYVGPToedL5mlSKULgwyQ4Oqd4GIqKoNA
T8WJfGUpzZF6FhvlSIPDQ50cC2RKA0BnJq0QzUaCBffRXzkFIp2u86PCgEggukz6OXiKjRK8AEQm
CMxqpAAE357QKeAMaJFTkyOyHMAgoyMZL3OcKDJTRgADjop0BgFOiYojEQAAOyGS02fQgwOQISn4
NIRr42sGIKiIdQAnQhWzFhgTCkhP3AGmBEIqN5bfGC8GHrCtpFtFLr4JICB5AIFBgQcKYLGbwUC3
bj8PGAzwIfFBA+sxhyCoGKEPAFcQJHTXWRFCBBUQ0o9nwHdzcUEQwUA7RXIKwDYAJSpUADCCgBAA
Ow==

------=_NextPart_000_0032_01C2CFEC.9760A500--