DA LA STAMPA 29/11/2002
In 300 sfilano contro la guerra
E SI SONO VISSUTI ATTIMI DI TENSIONE IN PIAZZA DANTE PER LA PRESENZA DI UN 
GRUPPO DI FORZA NUOVA
Corteo studentesco ieri mattina a Oneglia
IMPERIA
La «pantera» imperiese torna a ruggire, ma questa volta se la prende contro 
la guerra (e in particolare quella all´Iraq). Ieri il corteo del Comitato 
studentesco, con circa 300 manifestanti, si è snodato da piazza Calvi fino 
al Comune, inalberando striscioni che inneggiavano alla pace. Non si tratta 
del ritorno dei «figli dei fiori»: queste sono le giovani generazioni, 
figlie piuttosto del movimento no global. Una generazione che protesta anche 
contro la «globalizzazione» della guerra preventiva, decisa per fronteggiare 
un nemico invisibile, il terrorismo. I ragazzi hanno sfilato sotto lo 
sguardo attento delle forze dell´ordine, che in piazza Dante sono state ben 
attente a far venire a contatto i manifestanti con un gruppetto di aderenti 
a «Forza Nuova». Ci sono stati attimi di tensione, ma tutto, per fortuna, si 
è limitato ad accesi scambi verbali, senza scontri fisici. Sarebbe stato un 
epilogo ben triste per un´iniziativa nel nome della pace. Commentano i 
rappresentanti del Coordinamento studentesco: «Abbiamo manifestato contro 
una guerra che abbiamo definito "permanente", che permetta cioè 
all´Occidente di espandere i propri mercati e colonizzare il Medio Oriente, 
che non solo possiede l´oro nero che tanto fa gola all´America, ma resta 
ormai l´unico territorio in grado di fornire materie prime e manodopera a 
basso costo». La protesta degli studenti non è terminata. Si preannunciano 
occupazioni, o meglio «okkupazioni» degli istituti scolastici, questa volta 
su temi molto italiani: riforma scolastica, Finanziaria che favorisce le 
scuole private, edifici che mostrano i segni del tempo. Una lamentela 
decisamente locale ha riguardato nei giorni scorsi i ritardi negli 
interventi per l´impianto di riscaldamento al plesso di piazza Roma, che 
abbraccia le Medie, l´asilo e il Liceo nautico. Erano stati proprio gli 
studenti del Nautico a sfilare in corteo.
Enrico Ferrari
_________________________________________________________________
MSN Search: la risposta alle tue ricerche online 
http://search.msn.it/