Rinnovo la richiesta:
ci venite?
io ci sar=F2 dal 19 al 28.
Tu, Paolo, allora ci sei?
>20-29 settembre - Torino - Piazza d'Armi
>
>FESTA di RADIO BLACK OUT
>10 ANNI DI LIBERA RADIO
>
>
>=20
>
>Concerti, installazioni, cucina, bar, esposizioni,
>dibattiti, mostre, presentazioni, dischi, libri...
>
>Programma quasi del tutto definito: gli orari sono stabiliti (margine di=
 un'ora per i dibattiti); la musica in ogni caso terminer=E0 entro=
 mezzanotte e mezza.=20
>
>
>VENERDI' 20=20
>Pomeriggio: Ore 17 - Dibattito con Giuseppe Bucalo su psichiatria e=
 antipsichiatria; Ritalin, il nuovo psicofarmaco destinato ai bambini=
 "disattenti e iperattivi" arriva anche in Italia
>Ore 21 - SPAZIO CINEMA: proiezione del film/documentario Il Siero della=
 verit=E0, a cura di Dino Risi, sulle prime sperimentazioni con il Pentotal=
 compiute in Italia negli anni '50.=20
>
>Sera: ore 22: concerto con i Ray Daytona & The Gogobomboos + Monkey=
 Buzzness=20
>
>SABATO 21=20
>Pomeriggio: ore 17: Ore 17 - Dibattito sul tema delle nuove linee=
 ferroviarie ad alta velocit=E0/capacit=E0 che interesseranno Torino, la=
 cintura nord-ovest e la Val di Susa, con l'intervento Comitato Popolare=
 contro l'alta velocit=E0 della Valsusa, dei tecnici della Polinomia che=
 hanno studiato l'impatto ambientale dell'opera e di un gruppo di francesi=
 che si stanno occupando del problema del TGV a casa loro.
>
>Ore 20 - Banchetto eno-gastronomico con cibi e bevande tipici della=
 Valsusa.
>
>Ore 21,30 - la compagni teatrale Le Gorge di Bussoleno presenta: Ticchete=
 Tacchete Tav, uno spettacolo sulla storia delle Grandi opere in Val di Susa=
 e sulla minaccia del TAV.=20
>
>DOMENICA 22=20
>Pomeriggio: Ore 17 - presentazione del libro Ulach Smah (Nessun perdono)=
 Notizia della rivolta algerina, a cura del centro di documentazione Porfido=
 di Torino sulla situazione in Algeria.=20
>A seguire dibattito sulla Palestina con la partecipazione del Comitato=
 Palestina di Torino.
>Mostra fotografica e video sulla Palestina.
>Ore 20 - Cena etnica a cura del Comitato Palestina.=20
>
>Sera: ore 21: cabaret: la Compagnia "Senso D'oppio" presenta lo spettacolo:=
 "Fivol hiu-hiu"
>a seguire: concerto jazz con il Luigi Tessarollo Mediterranean Trio=20
>
>
>Lun 23 chiusura=20
>MARTEDI' 24 SPAZIO CINEMA ore 21:
>IL TEOREMA DEL DELIRIO di Darren Aronofsky, SLAM di Mare Levin, FOLLOWING=
 di Cristopher Nolan
>
>
>MERCOLEDI' 25=20
>Pomeriggio: ore 17: ATTACCO AL VIVENTE: VIVISEZIONE Ore 17 - Dove e come si=
 pratica la vivisezione in Italia; l'ipotesi dell'antivivisezionismo=
 scientifico; strategie di lotta contro gli allevamenti e i laboratori;=
 farla finita con lo sfruttamento degli animali. Le campagne SHAC Italia e=
 NO RBM. Con la presenza di Equal Rights di Forl=EC, Il Silvestre di Pisa e=
 i gruppi locali di VASA, PETA e LEAL.
>Ore 19,30 - Presentazione del video "SHAC - =C8 ora di agire!"=20
>Ore 20 - Banchetto con cibi vegani.=20
>
>Ore 21: SPAZIO CINEMA: TAGLIAMO CORTO 1 rassegna di cortomeraggi (cinema=
 d'animazione1)=20
>
>Sera: ore 21 concerto con Microphones (Uk) + No Info
>
>GIOVEDI' 26=20
>Pomeriggio: ATTACCO AL VIVENTE: BIOTECNOLOGIE Ore 17 - Che cosa sono le=
 biotecnologie a livello scientifico, legale ed economico; i vari campi di=
 applicazione dell'ingegneria genetica; gli OGM nel piatto, con l'intervento=
 di alcuni contadini biologici; la manipolazione del corpo: nuovi farmaci,=
 pezzi di ricambio, animali transgenici con la presenza del Comitato contro=
 la predazione di organi e la morte a cuore battente di Bergamo; nuove norme=
 sulla fecondazione assistita, clonazione e riprogrammazione genetica a cura=
 del collettivo Rosse Fuoco di Torino. Parteciperanno il gruppo ecologista=
 Il Silvestre di Pisa, il Collettivo Vanzetti di Saluzzo e il Laboratoire di=
 Valance (Francia).=20
>Ore 20 - Banchetto con cibi provenienti da agricoltura biologica NON=
 certificata.=20
>
>
>Ore 21: SPAZIO CINEMA: TAGLIAMO CORTO 2: rassegna di cortomeraggi (cinema=
 d'animazione2)=20
>
>Sera: ore 21.30: La Compagnia "L'Accolita del trabattello" presenta il=
 musical=20
>"Jesus Christ Superstar"
>
>VENERDI' 27=20
>Pomeriggio: ore 17: Filiarmonici, presentazione del progetto e del sito.=
 Proposta di dibattito su Risoluzione dei conflitti senza legge e senza=
 codici: idee, pratiche, esperimenti, ecc....
>
>A seguire il gruppo Stranieri Ovunque di Torino presenta il lavoro svolto=
 contro le espulsioni.=20
>
>hiper corner ore 22: Informazione e repressione in rete - discussione=
 chiacchierata racconti da dentro la ragnatela (a cura di _TO*hacklab)=20
>
>Ore 21: SPAZIO CINEMA: TAGLIAMO CORTO 3: rassegna di cortomeraggi (Linch,=
 Campion, Kassovitz)=20
>
>Sera: ore 21: concerto a sorpresa
>
>SABATO 28=20
>Pom: ore 17: DROGA Ore 17 - Dibattito a cura della redazione della rivista=
 Cannabis a proposito della nuova legislazione repressiva sulle sostanze=
 stupefacenti.=20
>
>hiper corner ore 22: Fatti la tua radio! - workshop tenuto dal LOA hacklab=
 MI su radio via web e dintorni (a cura di _TO*hacklab)
>
>Ore 21: SPAZIO CINEMA: TAGLIAMO CORTO 4: rassegna di cortomeraggi=
 (Kaurismaki e artisti vari)=20
>
>Sera: ore 21: Concerto con il Canzoniere Grecanico Salentino + ALBERTO CESA=
 & CANTO VIVO - canti folk e di lotta; musiche e balli della tradizione=
 piemontese e occitano-provenzale
>
>=20
>
>----------------------
>
>Tutte le sere c/o hiper corner (a cura di _TO*hacklab): * installazioni=
 presso le quali sara' possibile visionare materiali di Strano Network (in=
 particolare la versione aggiornata dell'ipertesto Stragi di Stato,=
 scaricabile e consultabile presso il sito 
www.strano.net/stragi), materiali=
 video di media indipendenti (Indymedia, Candida tv, ecc...) * linux e=
 software open source: chiacchierate deliri compilazioni spiegazioni domande=
 e risposte direttamente sui pc, mettici le mani sopra!=20
>
>TATTOO CORNER!=20
>
>Ogni giorno dal tardo pomeriggio: Due spazi di proiezione di rassegne=
 cinema e video=20
>
>
>KUSTOM POP POSTERS: expo manifesti Di Giampo Coppa dal 1986 al 2002
>
>BIRRERIA e CUCINA , distribuzioni libri e dischi
> =20