Messaggio in formato MIME composto da più parti.
------=_NextPart_000_0013_01C2535D.BEA5DC40
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Domani incontro l'artista della mostra fotografica per definire =
l'organizzazione.Ho sentito Marco e va bene conciliare nello stesso =
giorno le due visite degli studenti.Sara' cos=EC.
Per i tempi con Marco e con l'amministrazione avevamo parlato di =
ottobre/novembre. Marco preferisce ottobre , prima del 26, ma mi sembra =
un po' presto. Provo a chiedere agli assessori e al MIDA di pensare alla =
fine di novembre-inizio dicembre?O meglio  ancora parlo di  =
primavera?L'accordo tra noi era un altro per cui non ho proprio =
accennato a questa ipotesi. Mi autorizzate a percorrere questa nuova =
strada?Fatemi sapere al piu' presto dato che incontrero' alcune persone =
coinvolte nel progetto domani.Il tutto =E8 subordinato alla =
disponibilit=E0 del gruppo MIDA.
Ciao
  ----- Original Message -----=20
  From: Kris=20
  To: forumgenzano@???=20
  Sent: Tuesday, September 03, 2002 1:47 PM
  Subject: Re: [Forumgenzano] progetto MIDA:aggiornamenti
  Car* tutt*,=20
  scusate il solito ritardo...
  a proposito della mostra MIDA associata alla mostra fotografica: viste =
le questioni organizzativo-didattiche legate allo spostamento degli =
studenti, direi che la soluzione pi=F9 giusta =E8 senz'altro portarli a =
vedere tutte e due le mostre nell'ambito della stessa giornata. Del =
resto mi sembra che il tempo necessario per la visita di ciascun gruppo =
sia di circa un'ora, e quindi - fatti salvi i problemi di trasporto =
(dobbiamo affittare un pullman se i plessi scolastici sono troppo =
distanti dal museo dell'infiorata?) - potrebbe essere fattibile.=20
  Sul concorso fotografico/pittorico: ottima idea. Sviluppiamola! =
Qualche idea:
  - se riuscissimo a farlo ad inizio Dicembre, si potrebbe ipotizzare =
un'esposizione dei lavori dei bambini - al museo dell'infiorata, o a =
palazzo Sforza - nel periodo natalizio
  - altrimenti, iniziativa analoga a Pasqua (se non ce la facciamo!) - =
insomma, in periodi in cui c'=E8 un po' di circolazione
  - si potrebbe anche proporre il tema alle scuole che preparano i =
cartoni dell'Infiorata=20
  - per la questione dei materiali, correggetemi se mi sbaglio ma penso =
che quello che ci serve =E8 soltanto il materiale per pubblicizzare =
l'iniziativa (a parte i premi, naturalmente...), perch=E9 tutti i =
bambini/ragazzi hanno a disposizione colori, cartoncini... o sono =
rimasta al pleistocene?
  Scusate il disordine ma sto scrivendo di corsa.
  Bacioni
  Cristina
  ----- Original Message -----=20
    From: Ottavio Mariateresa=20
    To: forumgenzano@???=20
    Sent: Friday, August 30, 2002 7:45 AM
    Subject: [Forumgenzano] progetto MIDA:aggiornamenti
    Sono riuscita ad incontare Tria non piu' sul Comune (dopo una =
discreta attesa in orari di apertura al pubblico ho scoperto che non =
sarebbe venuto) ma alla festa di Liberazione.Con lui abbiamo concordato =
un appuntamento ,nella prossima settimana ,con l'autore della mostra =
fotografica per definire modalit=E0 e tempi di realizzazione.
    Ho chiesto un parere anche a Mauro Furlotti su come poter conciliare =
le due cose per gli studenti:allestire la mostra fotografica in =
contemporanea alla MIDA  presso il Museo dell'Infiorata?Prima degli =
incontri nei siti con i ragazzi, quale esordio all'iniziativa o subito =
dopo? Voi che dite? Sto riflettendo sulle difficolt=E0 che i docenti =
incontrano sempre rispetto ai tempi necessari per organizzare le uscite  =
degli alunni (permessi, approvazioni ecc....). Gi=E0 so che bisogna =
aspettare la delibera dei primi Consigli di classe che , in genere, si =
tengono in ottobre. Forse sarebbe opportuno , nella settimana dedicata =
all'iniziativa, condurre il gruppo di alunni , a giorni alterni =
o,meglio,se si riesce,nella stessa giornata, a  visitare sito e =
mostra.Un'idea che mi piacerebbe realizzare =E9 coinvolgere gli alunni =
in  una sorta di concorso fotografico o pittorico sullo stesso =
tema.Bisogna pero' prevedere costi di materiali ed eventuali premi. Non =
=E8 proprio cos=EC semplice, anzi la vedo dura, pero' si potrebbe solo =
dare lo spunto e proporre la realizzazione in tempi piu' lunghi. Ne =
parlero' anche con l'autore della mostra, ma attendo vostri =
suggerimenti.
                                                                         =
                   mariateresa
------=_NextPart_000_0013_01C2535D.BEA5DC40
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4134.100" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Domani incontro l'artista della mostra =
fotografica=20
per definire l'organizzazione.Ho sentito Marco e va bene conciliare =
nello stesso=20
giorno le due visite degli studenti.Sara' cos=EC.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Per i tempi con Marco e con =
l'amministrazione=20
avevamo parlato di ottobre/novembre. Marco preferisce ottobre , prima =
del 26, ma=20
mi sembra un po' presto. Provo a chiedere agli assessori e al MIDA di =
pensare=20
alla fine di novembre-inizio dicembre?O meglio  ancora parlo =
di =20
primavera?L'accordo tra noi era un altro per cui non ho proprio =
accennato a=20
questa ipotesi. Mi autorizzate a percorrere questa nuova strada?Fatemi =
sapere al=20
piu' presto dato che incontrero' alcune persone coinvolte nel progetto =
domani.Il=20
tutto =E8 subordinato alla disponibilit=E0 del gruppo MIDA.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Ciao</FONT></DIV>
<BLOCKQUOTE dir=3Dltr=20
style=3D"PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; =
BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-RIGHT: 0px">
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
  <DIV=20
  style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
  <A title=3Dkmeltemi@??? =
href=3D"
mailto:kmeltemi@katamail.com">Kris</A>=20
  </DIV>
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A =
title=3Dforumgenzano@???=20
  =
href=3D"
mailto:forumgenzano@inventati.org">forumgenzano@???</A>=
 </DIV>
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Tuesday, September 03, =
2002 1:47=20
  PM</DIV>
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> Re: [Forumgenzano] =
progetto=20
  MIDA:aggiornamenti</DIV>
  <DIV><BR></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000080>Car* tutt*, </FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000080>scusate il solito ritardo...</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000080>a proposito della mostra MIDA associata =
alla mostra=20
  fotografica: viste le questioni organizzativo-didattiche legate allo=20
  spostamento degli studenti, direi che la soluzione pi=F9 giusta =E8=20
  senz'altro portarli a vedere tutte e due le mostre =
nell'ambito=20
  della stessa giornata. Del resto mi sembra che il tempo necessario per =
la=20
  visita di ciascun gruppo sia di circa un'ora, e quindi - fatti salvi i =
  problemi di trasporto (dobbiamo affittare un pullman se i plessi =
scolastici=20
  sono troppo distanti dal museo dell'infiorata?) - potrebbe essere =
fattibile.=20
  </FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000080>Sul concorso fotografico/pittorico: ottima =
idea.=20
  Sviluppiamola! Qualche idea:</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000080>- se riuscissimo a farlo ad =
inizio=20
  Dicembre, si potrebbe ipotizzare un'esposizione dei lavori dei bambini =
- al=20
  museo dell'infiorata, o a palazzo Sforza - nel periodo =
natalizio</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000080>- altrimenti, iniziativa analoga a Pasqua =
(se non ce=20
  la facciamo!) - insomma, in periodi in cui c'=E8 un po' di=20
  circolazione</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000080>- si potrebbe anche proporre il tema alle =
scuole che=20
  preparano i cartoni dell'Infiorata </FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000080>- per la questione dei materiali, =
correggetemi se mi=20
  sbaglio ma penso che quello che ci serve =E8 soltanto il materiale per =
  pubblicizzare l'iniziativa (a parte i premi, naturalmente...), =
perch=E9 tutti i=20
  bambini/ragazzi hanno a disposizione colori, cartoncini... o sono =
rimasta al=20
  pleistocene?</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000080>Scusate il disordine ma sto scrivendo di=20
  corsa.</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000080>Bacioni</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000080>Cristina</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000080></FONT> </DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000080></FONT> </DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000080></FONT> </DIV>
  <DIV>----- Original Message ----- </DIV>
  <BLOCKQUOTE dir=3Dltr=20
  style=3D"PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; =
BORDER-LEFT: #000080 2px solid; MARGIN-RIGHT: 0px">
    <DIV=20
    style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
    <A title=3Ddrqpot@??? href=3D"mailto:drqpot@tin.it">Ottavio =
Mariateresa</A>=20
    </DIV>
    <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A =
title=3Dforumgenzano@???=20
    =
href=3D"mailto:forumgenzano@inventati.org">forumgenzano@???</A>=
=20
    </DIV>
    <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Friday, August 30, 2002 =
7:45=20
    AM</DIV>
    <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> [Forumgenzano] =
progetto=20
    MIDA:aggiornamenti</DIV>
    <DIV><BR></DIV>
    <DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Sono riuscita ad incontare Tria non =
piu' sul=20
    Comune (dopo una discreta attesa in orari di apertura al =
pubblico ho=20
    scoperto che non sarebbe venuto) ma alla festa di Liberazione.Con =
lui=20
    abbiamo concordato un appuntamento ,nella prossima settimana ,con =
l'autore=20
    della mostra fotografica per definire modalit=E0 e tempi di=20
    realizzazione.</FONT></DIV>
    <DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Ho chiesto un parere anche a Mauro=20
    Furlotti su come poter conciliare le due cose per gli=20
    studenti:allestire la mostra fotografica in contemporanea alla MIDA=20
     presso il Museo dell'Infiorata?Prima degli incontri nei siti =
con i=20
    ragazzi, quale esordio all'iniziativa o subito dopo? Voi che =
dite? Sto=20
    riflettendo sulle difficolt=E0 che i docenti incontrano=20
    sempre rispetto ai tempi necessari per organizzare le =
    uscite  degli alunni (permessi, approvazioni ecc....). Gi=E0 so =
che=20
    bisogna aspettare la delibera dei primi Consigli di classe che ,=20
    in genere, si tengono in ottobre. Forse sarebbe opportuno , =
nella=20
    settimana dedicata all'iniziativa, condurre il gruppo di alunni , a =
giorni=20
    alterni o,meglio,se si riesce,nella stessa giornata, a  =
visitare sito e=20
    mostra.Un'idea che mi piacerebbe =
realizzare =E9 coinvolgere gli=20
    alunni in  una sorta di concorso fotografico o pittorico sullo =
stesso=20
    tema.Bisogna pero' prevedere costi di materiali ed eventuali premi. =
Non =E8=20
    proprio cos=EC semplice, anzi la vedo dura, pero' si potrebbe =
solo dare=20
    lo spunto e proporre la realizzazione in tempi piu' lunghi. Ne =
parlero'=20
    anche con l'autore della mostra, ma attendo vostri=20
suggerimenti.</FONT></DIV>
    <DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT> </DIV>
    <DIV><FONT face=3DArial=20
    =
size=3D2>          &nbs=
p;            =
;            =
            &=
nbsp;           &n=
bsp;           &nb=
sp;           &nbs=
p;   =20
    mariateresa</FONT></DIV></BLOCKQUOTE></BLOCKQUOTE></BODY></HTML>
------=_NextPart_000_0013_01C2535D.BEA5DC40--