<html><div style='background-color:'><DIV>
<P><BR><BR></P></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>>From: "forumpalestina" <FORUMPALESTINA@???>
<DIV></DIV>>Subject: ANCORA IN PIAZZA IN SOLIDARIETA CON IL POPOLO PALESTINESE 
<DIV></DIV>>Date: Sun, 7 Apr 2002 09:25:28 +0200 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>A Roma, sabato pomeriggio, 40.000 persone sono di nuovo scese in piazza 
<DIV></DIV>>per protestare contro lescalation militare del governo israeliano, per 
<DIV></DIV>>chiedere la cessazione immediata dellassedio alle città palestinesi e 
<DIV></DIV>>per lanciare la campagna di boicottaggio delle relazioni economiche tra 
<DIV></DIV>>Italia e Israele. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Un colpo di scena ha visto CGIL CISL UIL, DS e Margherita ritirare in 
<DIV></DIV>>piazza la loro adesione alla manifestazione che pure avevano convocato, 
<DIV></DIV>>ha segnato lultimo passaggio di una ambiguità irrisolta che la 
<DIV></DIV>>manifestazione del 9 marzo era servita ampiamente a chiarire. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Tra lo sconcerto dei loro militanti e la decisione della FIOM, del PRC, 
<DIV></DIV>>dei Verdi dei Comunisti Italiani di sfilare comunque in corteo (ma solo 
<DIV></DIV>>fino a Trinità dei Monti, senza entrare nè parlare dal palco di piazza 
<DIV></DIV>>del Popolo gremita di gente), il popolo della solidarietà che è stato 
<DIV></DIV>>continuamente in piazza in questi giorni non ha esitato a riconoscersi 
<DIV></DIV>>nella piattaforma della Comunità Palestinese che ha introdotto 
<DIV></DIV>>contenuti di chiarezza rispetto a quella che il cartello CGIL CISL UIL, 
<DIV></DIV>>DS etc. voleva imporre come piattaforma del corteo di sabato. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Nella piattaforma della Comunità Palestinese, è stato risistemato il 
<DIV></DIV>>controverso e malposto punto sul terrorismo che  ribadiamo  è un 
<DIV></DIV>>regalo alla campagna mediatica con cui il governo israeliano cerca di 
<DIV></DIV>>giustificare la politica terra bruciata nei territori palestinesi 
<DIV></DIV>>occupati. In secondo luogo, veniva aggiunto il punto decisivo e 
<DIV></DIV>>qualificante del congelamento delle relazioni economiche e diplomatiche 
<DIV></DIV>>tra Italia e Israele. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>A questo punto 40.000 persone hanno manifestato pacificamente da piazza 
<DIV></DIV>>della Repubblica a Piazza del Popolo dove sono intervenuti Mons. 
<DIV></DIV>>Capucci, una compagna di Ya Basta tornata dalla missione in Palestina, 
<DIV></DIV>>il deputato dei Verdi Paolo Cento, Emidia Papi  anchessa rientrata 
<DIV></DIV>>dalla Palestina - con un intervento unitario a nome del Forum 
<DIV></DIV>>Palestina, del Comitato di solidarietà con lIntifada e dei sindacati 
<DIV></DIV>>di base, Nemer Hammad rappresentante dellANP. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Nellassemblea successivamente tenuta al presidio permanente di Piazza 
<DIV></DIV>>S: Marco, alcuni settori hanno valutato negativamente la rottura con i 
<DIV></DIV>>sindacati confederali e i DS ma la gran parte delle strutture e la 
<DIV></DIV>>stessa Comunità Palestinese danno invece una lettura positiva della 
<DIV></DIV>>riuscita della manifestazione e della chiarezza dei contenuti che sono 
<DIV></DIV>>emersi. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>LA CAMPAGNA DI BOICOTTAGGIO 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Venerdi, sempre a Roma, si era tenuta una affollatissima assemblea 
<DIV></DIV>>(assai superiore alle aspettative) del Forum Palestina in cui è stato 
<DIV></DIV>>presentato il dossier sul boicottaggio delle relazioni economiche tra 
<DIV></DIV>>Italia e Israele ed in cui i compagni del Forum che erano stati in 
<DIV></DIV>>Palestina hanno fatto un resoconto della loro esperienza. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>La parola dordine del boicottaggio corrisponde ormai ad una esigenza 
<DIV></DIV>>estremamente ampia. Occorre preparare al meglio questa campagna 
<DIV></DIV>>costituendo un Comitato per il boicottaggio più ampio possibile 
<DIV></DIV>>cercando anche di includervi i sindacati (di base o pezzi di quelli 
<DIV></DIV>>confederali) per operare concretamente sul traffico di merci da Italia 
<DIV></DIV>>a Israele e viceversa. Il Comitato dovrà agire sia sul piano nazionale 
<DIV></DIV>>che locale, invitiamo pertanto tutte le organizzazioni che hanno reso 
<DIV></DIV>>possibile la manifestazione del 9 marzo ad adoperarsi per la nascita 
<DIV></DIV>>dei comitati locali con uno spirito più unitario possibile. Chi ancora 
<DIV></DIV>>non avesse a disposizione il sul boicottaggio ce lo segnalasse. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Ricordiamo infine a tutti lappuntamento dellASSEMBLEA NAZIONALE PER 
<DIV></DIV>>LA SOLIDARIETA CON LA PALESTINA DI SABATO 27 APRILE A FIRENZE. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Cerchiamo di arrivare a questa assemblea con proposte concrete ed 
<DIV></DIV>>esperienze maturate su cui confontarci. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Roma, 6 marzo 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Buon lavoro a tutte e a tutti 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Il Forum Palestina 
<DIV></DIV></div><br clear=all><hr>Prova MSN Messenger per conversare in linea con i tuoi amici: <a href='
http://g.msn.com/1HM508501/N'>Fai clic qui</a><br></html>